Vai alla home di Parks.it
 

In cammino sulle colline del Po

Andar per sentieri… nel 2023

Le escursioni di questo opuscolo sono organizzate dalle associazioni aderenti al Coordinamento delle Associazioni per i Sentieri della Collina Torinese, costituito nel 1997. Le iniziative potrebbero subire variazioni; è pertanto consigliabile verificare preventivamente lo svolgimento di ciscuna manifestazione attraverso i contatti indicati. Per quasi tutte le passeggiate sono necessari abbigliamento e attrezzatura adeguati, in particolare pedule da escursionismo, bastoncini, borraccia, ricambi e ripari in caso di pioggia. Salvo non specificato diversamente, è necessario portate con sé il pranzo al sacco.

Il volontariato per i sentieri

Percorrere i sentieri è piacevole quando sono in ordine e non deturpati da rifiuti, ben percorribili e non invasi da erbacce, rovi, arbusti e tronchi secchi, non scivolosi e senza frane o smottamenti. Le associazioni e i referenti che si occupano della manutenzione e della segnaletica dei sentieri lo fanno a titolo di puro volontariato. Ecco i riferimenti per chi volesse partecipare. ! Con i Volontari di Pro Natura Torino: il martedì mattina, referente Beppe 335.7174202; ! Con i Volontari del TCI in collaborazione con i Senior Civici della città di Torino: il martedì mattina, referenti Antonio 348.7064730 e Marco 347.4259560; !"Con i Volontari del CAI di Moncalieri: nelle date indicate tra le iniziative in programma; !"Con i volontari dell'ASSO, nei Comuni di San Mauro, Castiglione, Gassino e San Raffaele Cimena, in giorni e orari da definire, con referenti per San Mauro Bruno Fattori 011.8221539, per Castiglione Sandro Tecchioni 331.2992145 e Doriana Bertino 333.4891294, per Gassino e San Raffaele Sergio Martinello 348.2230759; !"Con i Volontari Amici Ambiente Baldissero (AAB) ed Albacherium di Baldissero: con cadenza mensile in giorni da definire; referenti Carlo Mantovani (Albacherium) 377.0893910 e Nicola Testa (AAB) 348.2902784; !"Con i volontari del CAI di Chivasso: in giorni da definire (in genere di sabato o di mercoledì), referenti Gianmaria Capello 331.6040886 e Franco Mossino 333.4626525. Il coordinamento per i sentieri della collina torinese e Pro Natura Torino declinano ogni responsabilità in merito ad incidenti o danni subiti e/o arrecati dai partecipanti durante le iniziative proposte dalle associazioni organizzatrici.

PDF Qui il calendario di tutte le escursioni previste nel 2023.

Escursionisti a Superga
Escursionisti a Superga
In località Torre di Pino Torinese
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 11 Giugno 2023
La Basilica di Superga
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 17 Giugno 2023
Gassino Torinese e la sua collina
Luogo: Gassino Torinese
Periodo: 18 Giugno 2023
Sui sentieri della collina
Comune: Baldissero Torinese (TO)
Periodo: 18 Giugno 2023
Il Sentiero degli Alberi a Pino Torinese
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 18 Giugno 2023
 Pom matan di San Sebastiano Da Po
Comune: San Sebastiano da Po (TO)
Periodo: 10 Settembre 2023
Luna sopra il centro storico di Carignano
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 16 Settembre 2023
Escursionismo in collina
Luogo: Castiglione Torinese
Periodo: 17 Settembre 2023
Nella Riserva del Bosco del Vaj a Castagneto Po
Comune: Castagneto Po (TO)
Periodo: 17 Settembre 2023
Escursionismo in collina
Luogo: Villanova d'Asti
Periodo: 24 Settembre 2023
Il Sentiero degli Alberi a Pino Torinese
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 24 Settembre 2023
Castello Reale di Moncalieri
Comune: Moncalieri (TO)
Periodo: 30 Settembre 2023
Chiesa di S. Pietro a Berzano
Luogo: Berzano di San Pietro
Periodo: 1 Ottobre 2023
Escursionismo in collina
Comune: Torino (TO), Moncalieri (TO)
Periodo: 8 Ottobre 2023
Basilica di Superga
Comune: Baldissero Torinese (TO)
Periodo: 8 Ottobre 2023
Ponte Vecchio, centro storico e Castello Reale a Moncalieri
Comune: Moncalieri (TO)
Periodo: 8 Ottobre 2023
Atmosfere d'autunno sui colli di Pino Torinese
Comune: Pino Torinese (TO)
Periodo: 15 Ottobre 2023
Escursionisti in collina
Luogo: Pecetto Torinese
Periodo: 15 Ottobre 2023
Castello Reale di Moncalieri
Comune: Moncalieri (TO)
Periodo: 8 Novembre 2023
Scorcio nel Bosco del Vaj
Comune: Castagneto Po (TO)
Periodo: 9 Novembre 2023
Lievi brume autunnali su Torino, viste da Superga
Comune: Torino (TO)
Periodo: 18 Novembre 2023
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016