Obiettivo: conoscere gli animali del Parco, le loro relazioni ecosistemiche, il comportamento da tenere in loro presenza; educare al loro rispetto e tutela.
Descrizione: attraverso le tracce degli animali che si troveranno in uscita, si apprenderà cosa sono gli indici di presenza degli animali, da chi e perché vengono lasciati; si imparerà a osservarli, fotografarli e riconoscerli, come dei veri ricercatori. Si visiterà la nuova Casa del Parco "fauna" inaugurata nell'estate 2021 in loc. Pracul di Valdaone.
Modalità e periodo di svolgimento: un incontro in classe e un'uscita di tutta la giornata in Val di Daone con visita alla nuova Casa del Parco "fauna". A partire dal 2022.
Approfondimenti disponibili nell'area riservata dello sportello permanente:
Schede didattiche (es. Le tracce degli animali, Orso lupo lince)
Video: (es. "Gli animali selvatici del Parco", "Le stagioni del Parco. Dalla parte dell'orso", "Un'estate con i piccoli mammiferi", "Il popolo alato del Parco Naturale Adamello Brenta", "In bocca al lupo")
Provincia: Trento Regione: Trentino-Alto Adige