Acquisto di alimento secco completo per mantenimento e recinzioni modulari autoportanti per la gestione di cani adulti da lavoro presenti nel territorio del Parco. After-Life del Progetto Comunitario LIFE 13NAT/IT/000728-MIRCOLUPO
(Assergi, 19 Settembre 2022) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga vuole procedere all’acquisto di alimento secco completo per il mantenimento e recinzioni modulari autoportanti per la gestione di cani adulti da lavoro presenti nel territorio del...
Creazione graduatoria allevatori interessati a ricevere in comodato d’uso gratuito pannelli informativi per presenza e lavoro dei cani da guardiania e conduzione di greggi ed armenti After-Life Progetto Life MIRCOLUPO e Life PLUTO
(Assergi, 12 Settembre 2022) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori pannelli (formato 70x100 in semiespanso PVC da 5mm) da posizionare nelle aree di...
VALOR VALORISATION OF ANCIENT FARMING TECHNIQUES IN RESILIENT AND SUSTAINABLE AGRICULTURE 612501-EPP-1-2019-1-IT-EPPKA2-KA
(Assergi, 02 Settembre 2022) Ancora pochi giorni e pochi posti disponibili per partecipare alla Conferenza finale del progetto Erasmus+ KA VALOR.Si terrà a L’Aquila presso il palazzetto dei Nobili il prossimo 20 settembre dalle 10.00 alle 13.00 la conferenza...
“Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga promuove la formazione e l’allevamento suino di razze rustiche”
(Assergi, 30 Agosto 2022) La tutela delle attività antropiche, in un’area protetta fortemente legata alle pratiche agro-zootecniche, rappresenta per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga una necessità ma anche un’opportunità...
“Il ruolo della formazione nelle attività di prevenzione sanitaria nell’allevamento del suino di qualità all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga”
(Assergi, 25 Agosto 2022) Il territorio ricompreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, pur vantando una tradizione norcina dalle origini secolari, vede la presenza di un numero relativamente modesto di allevamenti di maiali; nel tempo, tuttavia, è...
(Assergi, 06 Agosto 2022) Anche per il 2022, i Parchi dell’Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale delle Maiella, Parco Regionale Sirente Velino, Parco Nazionale dei Monti...
Proroga termini di scadenza ore 12:00 del 2 settembre 2022
(Assergi, 05 Agosto 2022) Si rende noto che il termine di scadenza per la presentazione delle istanze sancito dall’Avviso Pubblico n.409/2022 è prorogato dalle ore 12:00 del giorno 05/08/2022 alle ore 12:00 del giorno 02/09/2022, con invio esclusivamente a...
(Assergi, 26 Luglio 2022) Si è svolto venerdì 15 luglio 2022, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in via del Convento ad Assergi (AQ), il Convegno internazionale conclusivo del Progetto “BREED”Il...
(Assergi, 26 Luglio 2022) Si pubblica, su indicazione della Prefettura dell'Aquila, al fine della massima diffusione, la guida sintetica predisposta dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile contenete alcune indicazioni per evitare i...
(Assergi, 25 Luglio 2022) L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha realizzato, su indicazione dei Carabinieri Forestali, un pannello per avvisare gli escursionisti sulle sanzioni previste in caso di accensione fuochi (al di fuori quindi delle aree...
(Assergi, 29 Giugno 2022) E' stato pubblicato la graduatoria dei beneficiari delProgetto “ESPLORATORI CON GUSTO ed. 2022 – Riscoprire il Parco a 360°”.http://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=60910
Calendario di eventi ed iniziative nel territorio del Parco
(Assergi, 29 Giugno 2022) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con il progetto denominato "Esploratori con gusto" vuole sostenere eventi ed iniziative meritevoli, da svolgersi nei 44 Comuni dell'Area ProtettaE' stato realizzato un Calendario ufficiale...
(Assergi, 29 Giugno 2022) Finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici - Tipologia III “Servizi...
Formazione di qualità per un allevamento suinicolo di qualità
(Assergi, 29 Giugno 2022) Il giorno venerdì 15 luglio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13:00 presso la sede dell'Ente Parco in Assergi (Via del Convento, snc- L'Aquila) si terrà la Conferenza Internazionale Conclusiva del Progetto Erasmus+ BREED Empowerment of...
(Assergi, 23 Giugno 2022) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede contributi agli agricoltori che intendono realizzare misure di prevenzione da danni fauna alle...
(Assergi, 21 Giugno 2022) Si terrà il prossimo 20 Settembre a L'Aquila la Conferenza di chiusura del progetto VALOR ed è rivolta al mondo della formazione pubblica e privata, educatori/formatori/ricercatori; formatori/insegnanti di istruzione professionale;...
(Assergi, 17 Giugno 2022) In esecuzione della Determina Dirigenziale n° 669/APPA/2022 del 31/05/2022 è indetta lapresente procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm. e ii. per l’affidamentodel servizio in oggetto.La procedura di...
(Assergi, 06 Giugno 2022) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a seguito del superamento della fase più rilevante dell'emergenza sanitaria scaturita dalla pandemia da coronavirus, intende sostenere la ripresa economica del territorio nell'ambito del...
(Assergi, 27 Maggio 2022) Coordinato da Rewilding Europe, 12 partner dall’Italia e dalla Grecia stanno iniziando un nuovo programma finanziato dall’Unione Europea che contribuirà a vivere armoniosamente con gli orsi in Europa.L’iniziativa LIFE...
(Assergi, 05 Maggio 2022) VALOR VALORISATION OF ANCIENT FARMING TECHNIQUES IN RESILIENT AND SUSTAINABLE AGRICULTURE 612501-EPP-1-2019-1-IT-EPPKA2-KA CUP: E18I19000090006Il partner Italiano del Progetto Erasmus VALOR - il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga -...