Vai alla home di Parks.it
 

Le migliori energie per lo sviluppo sostenibile

Un progetto ad impatto zero

(15 Dic 08) Lo scorso 15 novembre, presso il Centro Visite del Parco Nazionale della Majella, i Cea Majambiente e Porta del Sole hanno concluso l'esperienza progettuale "Le migliori energie per lo sviluppo sostenibile".
Nell'ultimo incontro, oltre ad aver presentato lo spot televisivo "trenta secondi di energia sostenibile" (andato in onda su una rete locale) e premiato la Scuola di Cugnoli (PE) che ha prodotto il lavoro, il Dott. Daniele Mastrodicasa ha presentato la relazione sull'analisi dei consumi energetici del progetto realizzata con il metodo LCA.
Il progetto ha consumato Co2 in quantità tale che per essere annullata dovranno essere piantati 60 nuovi faggi. Ed è questo l'impegno che i Cea Majambiente e Porta del Sole intendono rispettare per chiudere il progetto con un impatto sull'ambiente pari a zero.

Tutto il progetto, gli studi di fattibilità, le relazioni, le brochure, i laboratori didattici con le Scuole, sono ora disponibili on-line sul sito www.majambiente.it, www.casadellupo.it, www.majellassieme.it
Per ulteriori informazioni: majambiente@tin.it

Le migliori energie per lo sviluppo sostenibile
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale della Maiella