Vai alla home di Parks.it
 

Educazione ambientale

L'Educazione Ambientale nel Parco Nazionale della Majella

Proposte per le scuole di ogni ordine e grado - Anno scolastico 2022/2023

In primavera, precisamente il 21 aprile 2021, il Parco Nazionale della Maiella ha ottenuto l'ambito riconoscimento grazie al quale è entrato ufficialmente a far parte della Rete dei Geoparchi Mondiali dell'UNESCO. Ecco perché quest'anno le nostre proposte di Educazione Ambientale mirano principalmente ad approfondire la conoscenza del Parco in tutti i suoi molteplici aspetti strettamente connessi fra loro come eremi scavati nella roccia, rocce e piante, fauna di grotta ecc.
L'aspetto geologico e geomorfologico, infatti, per un "Geoparco UNESCO" è tanto importante quanto il suo notevole patrimonio naturale e culturale e le loro relazioni con il mondo geologico. Pertanto, anche grazie ad una consolidata rete di strutture per la didattica, gli alunni parteciperanno ad attività teorico-pratiche che stimoleranno la loro curiosità (per saperne di più) ma gli faranno anche comprendere come, ad esempio nella lotta al cambiamento climatico, persino i piccoli gesti, i cosìdetti cambiamenti comportamentali, possono fare la differenza ed ispirare gli altri. Oggi più che mai, infatti, è fondamentale accrescere la sensibilità delle nuove generazioni verso questioni ambientali di interesse globale, aiutandole a comprendere i valori dell'ambiente in cui vivono e l'importanza dell'uso sostenibile del territorio e delle sue risorse. Come sempre, inoltre, su richiesta sarà possibile accordarsi su percorsi educativi personalizzati o modificare parzialmente le attività previste in funzione di particolari esigenze della scuola.

Altre informazioni

L'Educazione Ambientale nel Parco Nazionale della MajellaL'Educazione Ambientale nel Parco Nazionale della Majella
Trovati 51 risultati
Pagina 1 di 3
Il Filo di Arianna, laboratorio di tessitura e tintura naturale
Incontro in classe, uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH) e Taranta Peligna (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
L'Orienteering
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Tranata Peligna (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
L'Acqua... un bene prezioso
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Radici di pietra
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Naturalarte
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Caccia alla Biodiversità
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
L'Unione fa la forza
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
L'Artigianato del nostro territorio
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Fara San Martino (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Di Acqua e di Pietra
Uscita didattica/escursione e laboratorio
Dove: Taranta Peligna (CH) e Palena (CH)
Durata: Intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Una giornata da speleologo
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH) e Taranta Peligna (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
La ricchezza conservata nella Banca del Germoplasma
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
La Storia in Gioco
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
I tritoni e altri abitanti dei laghi
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Alla scoperta del Camoscio appenninico
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
I fenomeni che interessano la crosta terrestre e non solo...
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Il piccolo mondo degli insetti
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
La Semina...
Uscita didattica/escursione, visita guidata e laboratorio
Dove: Lama dei Peligni (CH)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) e intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro di Visita Lama dei Peligni
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Majella Geopark Seed Bombs
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
Dove: Sant'Eufemia a Maiella (PE)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro Visita del Giardino Botanico D. Brescia
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Il Micromondo del Suolo
Visita guidata (interattiva) e laboratorio
Dove: Sant'Eufemia a Maiella (PE)
Durata: Mezza giornata (2-3 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: CEA Centro Visita del Giardino Botanico D. Brescia
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Giardino Geologico partecipato
Visita guidata e laboratorio
Dove: Sant'Eufemia a Maiella (PE)
Durata: 2-3 giorni (incontro/i in classe di 2 ore e uscita di mezza o intera giornata)
Organizzatore: CEA Centro Visita del Giardino Botanico D. Brescia
Per le scuole: secondarie di primo grado
Pagina 1 di 3
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale della Maiella