Obiettivi formativi/didattici
Contenuti
Il bosco rappresentava in passato una risorsa importante per le popolazioni che vivevano nei territori della Sila. Utilizzato come materiale di costruzione e per riscaldare le abitazioni, il legno serviva per costruire mobili, strumenti di lavoro e opere d'arte. Il percorso intente far conoscere le molteplici valenze del legno, le vicende storiche e i metodi di lavorazione tradizionali, per riflettere su un equilibrato utilizzo degli alberi delle risorse forestali.
Attività previste
Partendo dall'osservazione del Museo "Le foreste e L'uomo" i partecipanti si cimenteranno in laboratorio nella realizzazione di un intarsio, utilizzando diverse essenze legnose.
Strategia metodologica
Visita ai Musei del Parco e sperimentare in laboratorio attraverso proposte gioco.
Competenze acquisite
Saper fare delle comparazioni con altre discipline didattiche: educazione tecnica, storia e scienze.
Dove: Centro Visita A. Garcea
Comune: Taverna (CZ) Regione: Calabria
Durata: 2 ore
Organizzatore: Novamusa