Tra i più interessanti itinerari del Parco, attraversa gli ambienti più caratteristici: dal fiume, alle argille varicolori, dai boschi di quercia, agli antichi borghi rurali, dalle guglie arenacee, ai boschi di castagno e cerro. Con un po' di fortuna e nei periodi giusti della stagione, si possono incontrare specie di piante ed animali tra i più caratteristici e tipici dei vari ambienti.
L'itinerario include tre varianti che ne arricchiscono l'offerta escursionistica, una delle quali consente, inoltre, il collegamento al suggestivo Borgo di Missano (1/b).
Normalmente suggerito per una percorrenza in direzione Nord-Sud (Casona-Zocca), può essere affrontato anche in senso opposto o diversamente personalizzato anche per solo piccoli tratti.
Località/Ambiti attraversati: Rio Frascara - Pieve Di Trebbio - Rocca Di Sopra - Samone - Monte Della Riva - Montalbano - Zocca
Punti di Interesse:
- Rio Frascara
- Argille varicolori
- Pieve Romanica di Trebbio
- Centro Parco "Il Fontanazzo"
- Fenomeno geologico dei Sassi di Roccamalatina
- Borghi medioevali di Castellino delle Formiche, Samone e Montalbano
- Monte della Riva
- Zocca
Itinerario | Percorribilità | |||
![]() | Variante 1/a Variante 1/a (di Cà Fontana) | ![]() | A piedi E - Escursionistico Ore 1.30 (Andata) - Ore 1 (Ritorno) | |
![]() | Variante N.1/b Variante N.1/b (400/b) | ![]() | A piedi T - Turistico Ore 0.30 (Andata) - Ore 0.15 (Ritorno) | |
![]() | Variante N.1/c Variante N.1/c (400/c) | ![]() | A piedi T - Turistico Ore 0.30 (Andata) - Ore 0.20 (Ritorno) |