Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
(28 Mag 24) Un maggio 2024 tempestoso sull'Everest, con venti oltre i 100 km orari e intense nevicate che hanno reso le affilate creste ancor più pericolose, non ha impedito il raggiungimento degli obiettivi che Phurba Tenjing Sherpa, l’associazione Explora di Davide Peluzzi ed il Parco Nazionale d...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Phurba Tenjing Sherpa, con la bandiera del Parco, ha raggiunto la vetta dell’Everest
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
(24 Mag 24) In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la ricchezza della vita sul nostro Pianeta, L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila hanno organizzato ieri ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
“Giornata di Biodiversità alla scoperta dell’Avifauna”
PROGETTO “CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE”
(23 Mag 24) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha calendarizzato il secondo incontro con gli operatori e gli amministratori del territorio, riferito al progetto “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di seguito si riportano le date e le località degli incont...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO
LIFE 20NAT_NL_001107 "Bear-Smart Corridors
(21 Mag 24) Nell’ambito del Progetto comunitario LIFE 20NAT_NL_001107 "Bear-Smart Corridors”, il Parco ha firmato specifici protocolli d’intesa con i Comuni di Fano Adriano (Teramo) e di Villa Celiera (Pescara), nella qualità di Comuni capofila delle rispettive BSC Gran Sasso teramano e...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Firmati i protocolli d’intesa con i Comuni di Fano Adriano e Villa Celiera per il programma “Bear Smart Community - Comunità a misura d’orso”.
20 MAGGIO 2024
(16 Mag 24) Le Nazioni Unite hanno istituito la giornata mondiale delle API per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo eco-sistemico delle api e degli insetti impollinatori. Non tutti sanno che dall'impollinazione dipende gran parte del cibo di cui si nutre l'uomo, oltre che la biodiversità...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
GIORNATA MONDIALE DELLE API
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
(15 Mag 24) Phurba Tenjing Sherpa, Ambasciatore nel Mondo del Parco e alpinista internazionalmente conosciuto per aver scalato ben nove cime oltre gli ottomila m a soli ventuno anni, titolare di quattro guinness mondiali in materia alpinistica, si trova attualmente presso il Campo Base avanzato dell'Everest Sag...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Phurba Tenjing Sherpa: sventola sul Campo Base avanzato del Monte Everest, ad oltre 7.000 m e con venti oltre i 147 km/h, la bandiera del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Verso una rinascita delle aree interne. Maiella Orientale, 17-18-19 Maggio 2024
(08 Mag 24) Dal Centro di Conservazione della Biodiversità di Lama dei Peligni alla Festa delle Orchidee di Palena, un viaggio attraverso il Geoparco UNESCO della Maiella.In un periodo di rinascita per le aree interne d'Italia, la biodiversità sta diventando un motore cruciale per lo sviluppo ...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
La Biodiversità che crea Economia
Mercoledì 1 maggio, alle ore 18.30, a San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)
(30 Apr 24) Nell’ambito del progetto Giardino Diffuso della Maiella, il Parco ed il Comune di San Valentino in A. C., inaugurano le aiuole del Belvedere San Nicola, con il Sindaco Antonio D’Angelo, il Presidente Lucio Zazzara ed il Direttore f.f. Luciano Di Martino.Il Giardino diffuso della Maiella...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
Individuazione di una rosa di tre (3) nominativi da sottoporre al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per conferimento incarico di Direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
(23 Apr 24) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende procedere all’individuazione di una rosa di tre (3) nominativi da sottoporre al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Ente Parco Nazionale ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico - SCADENZA 19 MAGGIO 2024
Sabato 27 Aprile 2024, dalle 10.00 alle 18.00
(18 Apr 24) La strada provinciale n.164, che collega il Valico della Forchetta alla stazione FF.SS di Palena e all'abitato di Gamberale (CH), attraversa vaste formazioni forestali solcate da ruscelli e torrenti, che costituiscono l'habitat di una popolazione di Salamandra appenninica (Salamandra s. gigliolii...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
Una strada per le salamandre
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it