Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi e Aree Protette in
Lombardia: provincia di Varese
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutti i parchi
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza e Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Itinerari
(36)
Guide e accompagnatori
(24)
Centri visita
(3)
Dove dormire
(64)
Dove mangiare
(18)
Prodotti tipici
(2)
Produttori
(2)
Guide, DVD e gadget
(125)
Educazione ambientale
(79)
(PR Ticino lombardo)
(foto di PR Ticino lombardo)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Alla scoperta delle 5 leggende del Parco del Ticino!
La presente proposta si pone l'intento di presentare, in chiave ludica e favolistica, la delicata tematica della Biodiversità, intesa come insieme di specie diverse di piante e di animali (le leggende), il suo significato in natura e la fitta rete di relazioni che mantiene vitale un "ecosistema", d...>>
(PR Ticino lombardo)
Educazione ambientale 2020/2021
79 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 20
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
Successive >
Proposta
Infanzia
Primarie
Medie
Superiori
Insegn.
Gruppi
Altro
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Bioblitzzati anche tu… a scuola di biodiversità
Disponibile anche in digitale
Dove:
Riserva "La Fagiana" - Pontevecchio di Magenta (MI)
(
PR Ticino lombardo
)
“AgriCULTURAlmente” ( DISPONIBILE ANCHE IN DIGITALE)
Le buone pratiche agricole delle Aziende a Marchio Parco
(
PR Ticino lombardo
)
Servizi ecosistemici
Natura, Benessere dell'Uomo
(
PLIS Lura
)
Cambiamenti climatici
Azioni e reazioni
(
PLIS Lura
)
Geologia del suolo e del sottosuolo
Nel Mondo delle Radici
(
PLIS Lura
)
Fruizione e mobilità sostenibile
Impronte nelle Vie
(
PLIS Lura
)
Agricoltura
Coltivare Biodiversità
(
PLIS Lura
)
Beni culturali e del paesaggio
La Storia di ieri nel paesaggio di oggi
(
PLIS Lura
)
Gli habitat
Di casa in casa
(
PLIS Lura
)
Torrente Lura e reticolo idrografico minore
Un Torrente che unisce
(
PLIS Lura
)
Piovono semi
SEMI ambasciatori di biodiversità
Dove:
Abbiate Guazzone - Tradate (VA) Centro Didattico Scientifico
Durata:
Un’uscita sul territorio di mezza giornata e un incontro in classe di 2 ore
(
PR Pineta Appiano Gentile e Tradate
)
Ambiente che vai, seme che trovi
SEMI ambasciatori di biodiversità
Dove:
Abbiate Guazzone - Tradate (VA) Centro Didattico Scientifico
Durata:
Un’uscita sul territorio di mezza giornata e un incontro in classe di 2 ore
(
PR Pineta Appiano Gentile e Tradate
)
Semi di oggi, piante di domani!
SEMI ambasciatori di biodiversità
Dove:
Abbiate Guazzone - Tradate (VA) Centro Didattico Scientifico
Durata:
Un’uscita sul territorio di mezza giornata e un incontro in classe di 2 ore
(
PR Pineta Appiano Gentile e Tradate
)
Per un pugno di semi (Disponibile anche in digitale)
Semi Ambasciatori di Biodiversità
Durata:
Una lezione in aula di 2 ore e un’uscita sul territorio di un’intera giornata (9.30-16.00)
Max. partecipanti:
30
(
PR Ticino lombardo
)
Il seme della biodiversità (Disponibile anche in digitale)
(
PR Ticino lombardo
)
Ecosistemi e corridoi ecologici: fra flora e fauna, dal bosco al fiume
(
PR Ticino lombardo
)
Emozioni in cammino
(
PR Ticino lombardo
)
Detective della natura sulle tracce di Mr. Red
(
PR Ticino lombardo
)
La marcita, scrigno di vita DISPONIBILE ANCHE IN DIGITALE
(
PR Ticino lombardo
)
La natura nelle favole
(
PR Ticino lombardo
)
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
Successive >
© 2021 -
Parks.it