Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

Nel Parco dei Cento Laghi giovedì 31 agosto
(29 Ago 23) Evento speciale ad Agosto 2023: 2 Superlune! La Luna raggiunge il Perigeo, il punto più vicino alla terra durante la sua orbita, proprio nel mese di Agosto che, quest'anno avrà due Pleniluni; la seconda "Superluna" diviene quindi Luna Blu! Ci ritroveremo per osservare la superfici...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Luna Piena
Luna Piena
Visita naturalistica adatta a tutti sabato 02 settembre
(29 Ago 23) Le libellule sono insetti sorprendenti, dai colori brillanti e dalle abitudini straordinarie. Scopriamone le caratteristiche in una facile passeggiata nella campagna circostante il Centro Visite adatta anche ai bambini, cercando e catturando gli insetti con ausilio del retino, s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Libellula - Foto di E. Fior
Libellula - Foto di E. Fior
Attività gratuita nei dintorni di Rivergaro
(29 Ago 23) Appuntamento della rassegna "Scopri il Parco del Trebbia". -----GRATUITO - Prenotazioni obbligatorie------ Escursione guidata a Rivergaro lungo un tratto di Ciclovia del Trebbia, lungo il greto del fiume. Mediante l'ausilio di schede illustrate, i partecipanti verranno guidati nell'osservazi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Fiume Trebbia
Fiume Trebbia
Domenica 03 settembre nel Parco dei Cento Laghi
(29 Ago 23) Partendo dal Ranch Stella del Bosco, in località Polita di Corniglio (854 m), prenderemo un sentiero panoramico nel bosco di castagni secolari dove si può ammirare la vegetazione circostante facendo particolare attenzione al sentiero del lupo: attraverseremo il percorso abitu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Escursione a cavallo nell’habitat del predatore
Escursione a cavallo nell’habitat del predatore
Ostellato, Sabato 9 Settembre 2023, ore 10.00
(Comacchio, 29 Ago 23) Ricercatori e appassionati di fauna potranno passeggiare tra i recinti di ambientamento realizzati nell’ambito del progetto Life Perdix nei territori del Parco del Delta del Po. Un'occasione per conoscere l’avifauna con attività anche di bi...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Alla scoperta della starna italica e della sua reintroduzione nelle Valli del Mezzano (FE)
Dopo un decennio ecco la nuova edizione dello strumento informativo dedicato all'escursionismo lungo i percorsi del Parco del Delta
(Comacchio, 28 Ago 23) Il Parco del Delta del Po Emilia Romagna, nell’ambito delle sue attività di promozione a sostegno della fruibilità dell’area protetta, ha realizzato la versione aggiornata della sua Carta del Parco. La Carta escursionistica, con un formato 70 x 100, presenta una scala maggi...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Nuova Carta escursionistica del Parco del Delta del Po
Ieri sera alle ore 22.00 la spiaggia di Milano Marittima - Cervia si è trasformata in una nursery per 81 piccole tartarughe
(Comacchio, 23 Ago 23) Le uova sono state deposte fra le ore 21.00 e le 23.00 di sabato 24 giugno. Le tartarughe “Caretta caretta” hanno raggiunto il mare tutte in buona salute E’ la prima volta che accade un simile evento in Emilia Romagna, seguito in diretta da migliaia di persone attravers...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Tartaruga marina Caretta caretta nidifica nel delta
(Parco, 22 Ago 23) Tutte le informazioni ed i format per la presentazione delle istanze di Valutazione di Incidenza nei Siti Rete Natura 2000 di competenza dell'Ente Parco. Vai alle pagine dedicate...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Nuove procedure per la Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca)
Al MuMAB fino a domenica 27 agosto
(21 Ago 23) Osserviamo i microfossili Dal 18 Febbraio al 27 Agosto 2023 Una nuova esposizione temporanea dedicata ai microfossili che, come i fossili già esposti e visibili al MuMAB, rappresentano una delle tracce più importanti del racconto lungo milioni di anni che ci svela il Torren...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Milioni di anni in pochi millimetri
Milioni di anni in pochi millimetri
Nel Parco dello Stirone mercoledì 23 agosto
(21 Ago 23) Al MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità a Millepioppi, a Salsomaggiore Terme (PR) nel Parco dello Stirone e del Piacenziano Una serata dedicata ai personaggi della storia, in particolare ad una donna che ha dedicato la sua vita alla paleontologia, la britannica Mary Anning....
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Mary Anning
Mary Anning
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it