Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Recensioni e segnalazioni

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

(Olbia, 11 Nov 13) Pubblicato su  Ecology and Society  il caso di studio sulle dinamiche socioeconomiche nell’AMP di Tavolara, realizzato dal Prof. Federico Niccolini dell’ Università di Macerata, Dipartimento di Economia e Diritto,  e dalla Prof.ssa Fior...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Importante  pubblicazione scientifica internazionale per l’AMP di Tavolara.
lunedì 28 ottobre 2013 ore 11 sala giunta, sede Regione Liguria, Genova
(Arenzano, 27 Ott 13) La nuova iniziativa editoriale – cofinanziata dal Sistema Turistico Locale “Italian Riviera” della Provincia di Savona  con i fondi di cui alla legge regionale 28/2006 – è stata realizzata in stretta collaborazione con UISP-Unione Italiana Sport per Tutti e con il...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Presentazione nuova guida per il Nordic Walking nel Parco del Beigua
Venerdì 25 ottobre 2013 - Presentazione del libro
(Iglesias, 25 Ott 13) Venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 17, presso la Sala Convegni dell'Archivio Storico del Comune di Iglesias, via delle Carceri, si terrà la presentazione del libro Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia, di Carlo Panio. L'opera è edita da Carlo Delfino Editore....
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Storia del Diritto Minerario in Sardegna. Il caso Carbonia
Venerdì 11 ottobre 2013 - Iglesias
(Iglesias, 10 Ott 13) Venerdì 11 ottobre 2013, alle ore 17,30 presso la Sala Lepori di Via Isonzo a Iglesias, si terrà la presentazione del libro L'Annetta C. Storia di una Barca Goletta. Nel centesimo anniversario del suo naufragio di Giuseppe e Anna Cavallera, Artistica Editrice.L'evento è organizz...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Proceedings of the Conference Held in Pescasseroli, May 18-20, 2012 Hardcover – October 1, 2013 by Luigi Piccioni (Editor)
(Pescasseroli, 10 Ott 13) On September 9th, 2012, the Abruzzo National Park - now Abruzzo, Latium and Molise National Park - celebrated its ninetieth birthday. It is - along with the Gran Paradiso National Park - the oldest protected area in Italy and one of the oldest in Europe.The colloquium held in Pescasseroli in May 201...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
venerdì 11 ottobre 2013
(Arenzano, 10 Ott 13) Venerdì 11 ottobre si conclude nel Parco del Beigua la prima fase di AV 2020 - nel pomeriggio a Pratorotondo verrà presentata in anteprima la nuova guida per promuovere il Nordic Walking nel Parco. Giunte all’undicesimo giorno di cammino, Annalisa Cevasco e Angela Rolla...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Conclusione nel Parco del Beigua della prima fase di AV2020 - presentazione in anteprima della nuova guida sul Nordic Walking nel Parco del Beigua
(Jenne, 20 Set 13) Il Parco dei Simbruini al fine di promuovere il turismo eco - compatibile in tutte le sue forme ha realizzato una serie di prodotti promozionali: guida dei sentieri del Parco, guida agli ambienti del Parco, guida del Parco, la carta escursionistica e a tal proposito ha concretizzato un protocollo d'...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
I segnavia del Parco approdano a Milano presso la reception della Garmin Italia
reception Garmin Italia SPA
Sabato 5 ottobre 2013
(Fabriano, 16 Set 13) Sabato 5 ottobre 2013 alle ore 10:00 presso la sala conferenze dell'Hotel Le Grotte di Pontebovesecco di Genga (AN) si terrà la presentazione del libro “Paesaggi da decifrare. Gli sguardi del progetto” degli autori Antonella Falzetti e Luigi Ramazzotti. Per info: Parco Gola del...
Area Protetta: PR Gola della Rossa  |  Fonte: PR Gola della Rossa
Presentazione del libro “Paesaggi da decifrare. Gli sguardi del progetto”
Venerdì 13 settembre 2013, alle ore 11.00, presso la Badia Morronese, conferenza stampa per la presentazione del libro
(Guardiagrele, 12 Set 13) Nel libro vengono proposte antiche ricette tipiche del territorio del Parco attraverso l'uso di varietà agroalimentari autoctone ma ormai quasi dimenticate.La pubblicazione è frutto di numerose ricerche volte alla riscoperta e valorizzazione dei prodotti agroalimentari propri del terri...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Comunicato stampa del 11.09.2013
(Pisa, 11 Set 13) Valorizzare tutte le tenute del Parco, con i relativi centri visita e i servizi, le oasi e le riserve naturali, i sentieri più significativi e i progetti di educazione ambientale: è questo l’obiettivo del nuovo materiale informativo che racchiude tutte le informazioni essenzi...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
'Alla scoperta del Parco': un opuscolo presenta l’offerta di turismo ambientale dell’area protetta
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it