Vai alla home di Parks.it
 

Punti d'interesse

Punti d'interesse

Per approfondire al meglio le conoscenze sul Parco dell'Alcantara si consiglia di abbinare alle escursioni naturalistiche anche una visita presso i Musei ed i siti di maggiore interesse segnalati nelle pagine seguenti.

Altre informazioni

Panorama
Panorama
Località: Giardini Naxos (ME)
Castello di Calatabiano (CT)
Località: Calatabiano (CT)
Francavilla di Sicilia, Convento dei Cappuccini,  Museo della civiltà contadina
Località: Francavilla di Sicilia (ME)
Località: Randazzo (CT)
Località: Randazzo (CT)
Località: Giardini Naxos (ME)
Località: Castiglione di Sicilia (CT)
Località: Francavilla di Sicilia (ME)
Taormina, il Teatro Greco Romano
Località: Taormina (ME)
 

Viaggio lungo il fiume


Dalla foce alla sorgente...

I Comuni del Parco presentano numerose testimonianze storiche, meritando una visita approfondita per conoscere meglio le origini della Valle.
Risalendo l'Alcantara, dalla foce sino alla sorgente, accoglie il visitatore Giardini Naxos, prima colonia greca di Sicilia. Dal Monte Tauro, sovrasta la pianura di Capo Schisò Taormina, nota località turistica. I due centri offrono al visitatore un ricco patrimonio storico-culturale-architettonico, di cui si rinvengono testimonianze nei Musei del luogo.
Segue lungo la valle Calatabiano, il suo nome deriva dall'arabo Qalat-Bian, che significa Castello di Biano. Di notevole interesse la tradizionale Discesa di S.Filippo, la terza settimana di maggio, occasione per visitare inoltre il Castello medievale ed il Castello di S.Marco, di tipica pianta rettangolare.

Altre informazioni

Acqua, luci e colori: ecco il fiume Alcantara
Acqua, luci e colori: ecco il fiume Alcantara
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Fluviale dell'Alcantara