Vai alla home di Parks.it
 

Frignano, un’escursione tra gli antichi ghiacciai

Domenica 6 luglio camminata dal passo delle Radici fino al Lago Santo, sulle tracce dell’ultima glaciazione.

(02 Lug 08)

Un'escursione di media difficoltà alla scoperta dell'azione modellatricedegli antichi ghiacciai, proprio nel cuore del Parco del Frignano. Dal sentiero00 ci si dirige ai piedi del Monte Giovo, verso il Lago Santo. L'iniziativa didomenica 6 luglio fa parte di Vivilparco 2008, il cartellone di iniziative delParco del Frignano per l'estate, ed è organizzata dall'associazione Eco. 

Il Lago Santo ha origine in parte glaciale e in parte dovuta aduna depressione formatasi a seguito di una frana. Con un perimetro di unchilometro e mezzo ed una profondità di venti metri, il Lago Santo è il piùgrande dell'area protetta. Alimentato da tre emissari, è caratterizzato da unaparticolare roccia affiorante chiamata marmitta dei giganti. Una voltaarrivati, possibilità di fare una grigliata o di aggiungere una piccola deviazioneverso il Lago Baccio.

Ilritrovo è fissato alle ore 9 di domenica 6 luglio al Passo delle Radici pressoFrassinoro. La quota di partecipazione è di 10 euro a testa, mentre i bambinifino ai 14 anni accompagnati dai genitori non pagano. L'escursione, previstaper un minimo di 5 partecipanti, comprende una grigliata facoltativa al costodi 10 euro a persona. Il rientro dal lago santo è in pulmino. La prenotazione èobbligatoria e deve essere fatta entro sabato sera contattando Claudia Lunardidell'associazione Eco, tel. 348.5162061, claudia.lunardi@hotmail.it.

 

.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale