Durante questa suggestiva escursione, dedicata alla specie simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, sfrutteremo la luce crepuscolare e le tecniche di osservazione a distanza per ottimizzare le possibilità di avvistamento. Durante la serata effettueremo una cena al sacco con prodotti locali e il rientro a valle sarà caratterizzato da uno splendido cielo stellato.
Il nostro scopo è naturalmente quello di osservare gli orsi in natura e di godere la migliore delle osservazioni ma anche di fornire agli ospiti informazioni sull'ecologia dell'orso, sulla sua alimentazione e sullo stato di conservazione. In questa maniera i partecipanti potranno ottenere un' esperienza completa sull'orso dell'Appennino centrale.
PROGRAMMA DI MASSIMA
GIORNO 1
Appuntamento a Pescasseroli alle ore 15. Incontro con la guida presso la nostra sede di Largo Molinari. Breve spostamento in auto sino al punto di attacco del sentiero e partenza per l'escursione. Lungo il percorso verranno evidenziati gli aspetti legati alla biologia dell'Orso e i segni del suo passaggio. Dopo circa due ore di cammino arriveremo sui punti di osservazione. Il rientro è in serata con la magia del cielo stellato a farci compagnia.
QUOTA PER PERSONA
€ 35,00
LA QUOTA INCLUDE
Guida e organizzazione.
Utilizzo di torce, binocoli e fieldscope Nikon per la sessione di osservazione.
Il sostegno alle azioni di conservazione e ai progetti di Salviamo L'Orso Onlus.
ALTRE SPESE PREVISTE
Eventuali brevi spostamenti in auto
Cena al sacco con prodotti locali € 6,00 (su richiesta)
PUNTI DI FORZA
Piccoli gruppi di persone, in maniera da potervi fornire attenzione adeguata.
La reale possibilità di incontrare in natura la specie simbolo del Parco.
Panorami e colori suggestivi al margine della foresta.
La cena al tramonto con atmosfera rilassante e uno splendido cielo stellato al rientro.
INFO UTILI
PARTENZA: Appuntamento per le ore 15 tutti i Martedì e i Venerdì da Giugno a Settembre presso la nostra sede di Largo Molinari a Pescasseroli
PARCHEGGIO: Ampia possibilità a ridosso del centro di Pescasseroli. A pagamento su strisce blu durante il periodo estivo.
TRASPORTO PUBBLICO: E' possibile arrivare in autobus con collegamenti giornalieri da Castel di Sangro e da Avezzano. Consulta gli orari su www.arpaonline.it I collegamenti in treno sono soltanto sino alla stazione di Avezzano. Per chi proviene da Roma è anche possibile consultare gli orari della compagnia Prontobus che effettua collegamenti dagli aeroporti di Roma e Ciampino verso l'Abruzzo.
HAI BISOGNO DI ALTRI CHIARIMENTI?
Se hai dubbi saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Puoi scrivere qui oppure chiamare il nostro ufficio al numero 0863.1856566. Pianificare al meglio la tua esperienza è il nostro primo obiettivo!
ISCRIZIONE
Se invece hai già tutte le informazioni e vuoi assicurarti un posto compila il form di iscrizione su www.wildlifeadventures.it
CONTATTI
Wildlife Adventures
Largo Molinari 67032 PESCASSEROLI (AQ)
Tel (+39) 0863.1856566 Mobile (+39) 339.8395335
E-mail info@wildlifeadventures.it
Skype wildlifeadventures
P.IVA IT 01770110664