(Torino, 31 Maggio 2023) Entreranno in servizio il 1 giugno 2023 i nove guardaparco che hanno superato le selezioni del concorso pubblico bandito dall'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso lo scorso anno. Il numero di componenti del Corpo di Sorveglianza arriva così a...
(Torino, 30 Maggio 2023) Nel Parco Nazionale Gran Paradiso la primavera è alle porte. Le ultime temperature mediamente alte, successive alle tanto attese piogge, accelerano il risveglio del giardino botanico alpino Paradisia di Cogne. Grazie alla storica...
Al Castello di Sarre (AO) l'evento culmine del calendario delle celebrazioni del Centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso alla presenza del Ministro dell'Ambiente
(Torino, 04 Dicembre 2022) Il 3 dicembre 2022 si è tenuto l’appuntamento conclusivo delle celebrazioni del Centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso. L’evento ha avuto luogo al Castello di Sarre (AO) alla presenza dell’On. Gilberto Pichetto...
(Torino, 17 Novembre 2022) E’ in vendita il calendario ufficiale del Parco 2023, con le foto degli animali dell'area protetta più antica d'Italia, nelle versioni:calendario grande da muro formato 31x33cm: euro 9.90calendario piccolo (sia da muro che da tavolo)...
Tutti i ghiacciai rilevati dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso sono in contrazione, l'arretramento frontale medio del 2022 è stato di -41 metri, più del triplo del dato medio del periodo 1993-2021 (-13 m)
(Torino, 11 Novembre 2022) Due volte la lunghezza di un campo di calcio: è questa la misura dell’arretramento del ghiacciaio della cima del Gran Paradiso, il massiccio che dà il nome al Parco Nazionale e che ne è il cuore; un ritiro...
Dal 27 al 30 settembre, la comunità scientifica internazionale si riunisce a Cogne in occasione dei 100 anni dei Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise
(Torino, 22 Settembre 2022) Centocinquanta, tra studiosi e nomi di spicco della ricerca scientifica, provenienti da 25 paesi, sono attesi a Cogne, nel Parco Nazionale Gran Paradiso, dal 27 al 30 settembre per l’ottavo Convegno Mondiale sugli Ungulati di Montagna....
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno
(Torino, 18 Agosto 2022) Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guardaparco, ha perso 3 metri di massa glaciale in poco più di due mesi e mezzo.A fine maggio...
(Torino, 16 Giugno 2022) Dopo la pandemia riprendono i campi estivi di volontariato nel Parco Nazionale Gran Paradiso, una possibilità di vivere in modo diverso l’area protetta, contribuendo in prima persona alle attività turistiche e di promozione...
(Torino, 07 Giugno 2022) L’ente Parco Nazionale Gran Paradiso informa che è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di nove posti nel profilo di “Assistente Tecnico”...
(Torino, 02 Febbraio 2022) Dal 27 al 30 settembre 2022 si terrà a Cogne, nell'ambito degli eventi previsti per il centenario del Parco, l'8^ Conferenza Mondiale sugli ungulati di montagna, organizzata dai Parchi Nazionali Gran Paradiso e Abruzzo, Lazio e Molise, in...
10 le cascate di ghiaccio interessate, azioni di sensibilizzazione per gli arrampicatori promosse da Ente Parco e Società Guide Alpine del Gran Paradiso di Cogne
(Torino, 17 Dicembre 2021) Il Gipeto prosegue la sua nidificazione in Valle di Cogne, nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso. La coppia di gipeti nidificanti a Cogne che, negli scorsi anni ha portato sei giovani all’involo, ha scelto di nuovo...
L'esemplare avvistato da un fotografo, ha percorso quasi 2.700 km; l'Ente Parco invita a non disturbare questa specie, particolarmente delicata, che sosta nell'area protetta prima di raggiungere i luoghi di svernamento in Nord Africa
(Torino, 05 Ottobre 2021) Negli scorsi giorni il fotografo naturalista professionista Luca Giordano ha fotografato nel Parco Nazionale Gran Paradiso un esemplare di piviere tortolino, dotato di anello tarsale, che l’Università di Helsinki ha certificato...
(Torino, 28 Agosto 2021) E' stato presentato oggi in Valsavarenche il logo realizzato per il centenario congiunto di Parco Nazionale Gran Paradiso e Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise che si terrà nel 2022Il logo vede un richiamo iconico allo stambecco e...
Valsavarenche in festa per il 99esimo compleanno del Parco Nazionale Gran Paradiso alla presenza degli esponenti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, gemellato per l'imminente centenario del 2022
(Torino, 17 Agosto 2021) L’emozione del centenario ormai imminente si sente già vibrare nell’aria fine e frizzante delle vallate e delle cime del Parco Nazionale del Gran Paradiso. E per festeggiare l’ultimo compleanno prima delle 100 candeline,...
Firmato dal Ministro della Transizione Ecologica il decreto ufficiale di nomina
(Torino, 03 Giugno 2021) Il Ministro della Transizione Ecologia, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto di nomina di Bruno Bassano a Direttore dell’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso.La nomina a direttore di parco nazionale viene effettuata dal Ministro della...
(Torino, 20 Aprile 2021) L’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha confermato al Parco Nazionale Gran Paradiso il prestigioso riconoscimento dell’inserimento nella Green List, la lista verde che rappresenta una metodologia per la...
Il finanziamento del Ministero dell'Ambiente nell'ambito del programma Parchi per il clima, coinvolti otto comuni del territorio
(Torino, 21 Gennaio 2021) Sono 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso nell’ambito del bando promosso dal Ministero dell’Ambiente “Parchi per il clima”, finalizzato alla mitigazione e...
(Torino, 30 Dicembre 2020) È stato pubblicato sul sito del Comune di Torino il nuovo bando del Servizio Civile Universale Parco Gran Paradiso: comunicazione e citizen science. Sono previsti 4 posti in totale presso la sede di Torino dell'Ente Parco.La scadenza per...
L'iniziativa è realizzata nell'ambito di Talenti per il fundraising di Fondazione CRT
(Torino, 10 Novembre 2020) Prende il via giovedì 12 novembre la campagna di raccolta fondi “GRANPA” (acronimo di GRandi Avventure per Piccoli Amici), promossa dal Parco Nazionale Gran Paradiso con Cooperativa Arnica, nell’ambito del progetto...
(Torino, 14 Settembre 2020) Individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all’Albo di idonei all’esercizio delle funzioni di Direttore di parco da sottoporre al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento...