Data la caratteristica del parco di area selvaggia e impervia, la percorrenza dei sentieri, alcuni dei quali difficili, pericolosi e ancora non segnati, deve avvenire, soprattutto da parte di chi non conosce la valle, con la massima prudenza e con accompagnatori esperti. (Guide Ufficiali del Parco, Guide Alpine e accompagnatori naturalistici abilitati).
Si tratta di sentieri in ambiente naturale, realizzati su percorsi facilmente accessibili e privi di grandi difficoltà. Non occorre essere escursionisti esperti e allenati, è sufficiente un abbigliamento adeguato e la volontà di immergersi nella natura con spirito attento e curioso. Lungo il percorso sono collocati pannelli illustrativi che, con immagini e brevi testi, descrivono le caratteristiche dell'ambiente circostante. I sentieri sono corredati di una guida da usare durante il percorso o da leggere tranquillamente a casa. Le guide ai sentieri natura sono disponibili presso le strutture informative del Parco ed in alcune librerie della zona.
Si ricorda che la Val Grande è un'area selvaggia e che pertanto anche la percorrenza dei Sentieri Natura deve avvenire con la massima prudenza.
Georif. | Itinerario | Percorribilità | Interesse | |||
![]() | All'ombra degli abeti Il bosco di conifere Partenza: Cappella Porta | ![]() | A piedi Il percorso è semplice, sempre ben evidente e sen... 1 h e 30' senza soste per l'andata e 1 h p... | ![]() ![]() | ||
![]() | Il respiro della storia Il medioevo e Vogogna Partenza: Vogogna | ![]() | A piedi Il percorso è facile e adatto a tutti 1 h senza soste per l'andata e 30' per il ... | ![]() | ||
![]() | Incontro al parco: sui sentieri antichi... con occhi nuovi Flora, fauna e geologia - Buttogno-Valle del Basso (S. Maria Maggiore) | ![]() | A piedi | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
![]() | L'uomo-albero La faggeta Partenza: Ompio | ![]() | A piedi Itinerario escursionistico di media difficoltà 3 h senza considerare le soste | ![]() ![]() | ||
![]() | La civiltà della fatica Il rapporto uomo-ambiente Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi Itinerario di media difficoltà e con discreto dis... 2 h e 30' senza considerare le soste e il rito... | ![]() ![]() | ||
![]() | Lungo il filo di una traccia Le tracce degli animali Partenza: Trontano | ![]() | A piedi T/E Il percorso è semplice, ben evidente e senza ... 2 h e 15' senza considerare le soste | ![]() ![]() | ||
![]() | Sentieri dell'uomo nella natura Della bassa Val Grande Partenza: Cossogno | ![]() | A piedi | ![]() ![]() | ||
![]() | Sentiero Geologico Viaggio spazio-temporale nelle profondità della Terra Partenza: Vogogna | ![]() | A piedi T/E. Il percorso è semplice, ben evidente ma con ... 1 ora senza considerare le soste | ![]() | ||
![]() | Storie di pietra L'uso della pietra Partenza: Beura | ![]() | A piedi Itinerario di facile percorribilità su mulattiera... 1 h senza le soste per l'andata e 45' per ... | ![]() | ||
![]() | Una storia d'acqua L'acqua e il disboscamento Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi Itinerario turistico/escursionistico. Attenzione a... 1 h e 30' senza considerare le soste e il rito... | ![]() ![]() ![]() | ||
![]() | Vivere in salita La civiltà contadina Partenza: Premosello Chiovenda | ![]() | A piedi Itinerario di facile percorribilità su mulattiera... 50' senza le soste per l'andata e 30' ... | ![]() |
Georif. | Itinerario | Percorribilità | Interesse | |||
![]() | Cicogna (da Cossogno) Partenza: Cossogno - Oratorio di In Oca | ![]() | A piedi E - Escursionistico 3 h | ![]() | ||
![]() | Corte Buè (da Bignuno) Partenza: Bignuno | ![]() | A piedi E - Escursionistico 2 h 30 m | ![]() | ||
![]() | Corte Buè da Ompio Partenza: Termine strada carrozzabile Alpe Ompio | ![]() | A piedi E - Escursionistico ore 2,15 | ![]() | ||
![]() | Il circuito di Leciuri Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi E - Escursionistico ore 4.30/5.00 | ![]() | ||
![]() | L'alpe Prà e la Casa dell'Alpino Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi E - Escursionistico 1,30 ore per Alpe Prà (6 ore per anello con Pogal... | ![]() ![]() | ||
![]() | L'anello di Velina Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi E - Escursionistico 6 h | ![]() | ||
![]() | La Motta d'Aurelio e Rugno Partenza: Miazzina (m 736) o Cossogno (m 398) | ![]() | A piedi T (Turistico) da Miazzina - E (Escursionistico) da... ore 2 (da Miazzina), ore 3 (da Cossogno) | ![]() | ||
![]() | Montuzzo da Cicogna Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi E - Escursionistico 1 h | ![]() | ||
![]() | Ompio (da Bignuno) Partenza: Bignuno | ![]() | A piedi E - Escursionistico 2 h 30 m | ![]() | ||
![]() | Ompio e il Monte Faiè Partenza: Termine strada carrozzabile Alpe Ompio | ![]() | A piedi E - Escursionistico 2 h | ![]() | ||
![]() | Pian Cavallone (da Caprezzo) Partenza: Cappella di Porta | ![]() | A piedi T - Turistico 1 h 30 m | ![]() | ||
![]() | Pian Cavallone (da Cicogna) Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi E - Escursionistico 3 h | ![]() | ||
![]() | Pian Cavallone (da Intragna) Partenza: Gabbio | ![]() | A piedi T - Turistico 1 h 30 m | ![]() | ||
![]() | Pian Cavallone (da Miazzina) Partenza: Cappella Fina | ![]() | A piedi T - Turistico ore 1,15 | ![]() | ||
![]() | Pogallo da Cicogna Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi T - Turistico 1 h 30 m | ![]() | ||
![]() | Straolgio Partenza: Valle Loana - Fondo Li Gabbi | ![]() | A piedi E - Escursionistico 6 h | ![]() |
Georif. | Itinerario | Percorribilità | Interesse | |||
Traversata da Cicogna a Finero Partenza: Cicogna | ![]() | A piedi EE - Per escursionisti esperti ore 7-8 | ![]() | |||
![]() | Traversata da Malesco a Colloro Partenza: Val Loana - Fondo Li Gabbi | ![]() | A piedi EE - Per escursionisti esperti ore 10-12 | ![]() ![]() ![]() |