Venerdì 3 febbraio 2023 ore 10.30 c/o la sede del Parco Regionale Sirente Velino a Rocca di Mezzo
(Rocca di Mezzo, 31 Gennaio 2023) Conferenza stampa di presentazione del progetto:Sport Sostenibile nei Parchi" - SOS PARKSche si terràVenerdì 3 Febbraio - ore 10.30c/o Sede del Parco Regionale Sirente-Velinoviale XXIV Maggio snc - Rocca di Mezzo (Aq)Programma Saluti...
(Rocca di Mezzo, 26 Gennaio 2023) Il Presidente Francesco D'Amore eletto nel Consiglio direttivo nazionale di Federparchi. Chiusa la due giorni romana per il X Congresso della Federazione.I Parchi e l'Agenda 2030 al centro del Congresso Federparchi tenutosi a Roma il 25 e 26...
(Rocca di Mezzo, 26 Gennaio 2023) Un anno nel Parco regionale Sirente Velino per il programma di Servizio Civile: l'esperienza di chi ha mosso i primi passi nel mondo del lavoro sullo sfondo maestoso del Sirente. I racconti di Maria Laura, Filippo e Jacopo.Sarà un...
infoday mercoledì 25 gennaio alle ore 18:30 su piattaforma zoom
(Rocca di Mezzo, 20 Gennaio 2023) Il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo organizza un infoday mercoledì 25 gennaio alle ore 18:30 su piattaforma zoom con l’obiettivo di orientare i possibili candidati nella scelta del progetto e di rispondere a tutti i dubbi e...
(Rocca di Mezzo, 17 Gennaio 2023) E' stato pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.Le domande di partecipazione si possono presentare entro le ore 14:00 del 10 febbraio...
(Rocca di Mezzo, 17 Gennaio 2023) Avvistato sul Monte Sirente "Vettore" un camoscio appenninico reintrodotto sul Sirente il 25 ottobre 2013 e proveniente dal PN dei Moniti Sibillini (dall'Area Faunistica di Bolognola) e che oggi ha circa 13 anni.La foto documenta come Vettore,...
(Rocca di Mezzo, 10 Gennaio 2023) Si informa che il giorno 11 gennaio 2023 gli Uffici del Parco Naturale Regionale Sirente Velino rimarrano chiusi per festività del Santo Patrono.
(Rocca di Mezzo, 04 Gennaio 2023) "Nato altrove, rinato qui". Si può rinascere tante volte, soprattutto nell'abbraccio con la natura. Storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del Parco Sirente Velino: alla ricerca della serenità.Il Parco Sirente Velino si...
(Rocca di Mezzo, 29 Dicembre 2022) "Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via.Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma...
(Rocca di Mezzo, 22 Dicembre 2022) Buone Feste Possano queste feste dare speranza e nuovi sogni da inseguire. Tantissimi auguri di Buone Feste dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino!
Raiano, 15 dicembre 2022 ore 17.30 Sala Consiliare del Comune di Raiano
(Rocca di Mezzo, 14 Dicembre 2022) SalutiMarco Moca Sindaco di RaianoSalutiAutoritàSalutiSilvia Di Paolo Coordinatrice della RnR Gole di san VenanzioModeraPatrizio Schiazza Segr. reg.le di Ambiente e è vitaIntervengono:Francesco D'Amore Presidente Parco Regionale...
(Rocca di Mezzo, 06 Dicembre 2022) PROROGA ORDINANZA SINDACALE N. 15 DEL 03/11/2022 AVENTE OGGETTO: "NUOVA INTERDIZIONE ALL ALL'ACCESSO IN LOCALITA' VALLONE DI FORCA PER SEGNALAZIONE PRESENZA DI RIFIUTI DI MATERIALE BELLICO E PRESUNTO RINVENIMENTO ORDIGNO BELLICO" FINO AL 02/02/2023...
(Rocca di Mezzo, 05 Dicembre 2022) Si terrà martedì 6 dicembre alle ore 10.00, presso il Parlamentino di Villa Lubin – sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) - a Roma, la presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2022. Il...
DOMANI CONSEGNA UFFICIALE A BRUXELLES. PRESIDENTE AREA PROTETTA, "PREMIATO NOSTRO PIANO DI SVILUPPO SOSTENIBILE, IN CONDIVISIONE CON LE REALTÀ DEL TERRITORIO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E NELL’OTTICA DI UNA EFFICACE PROMOZIONE".
(Rocca di Mezzo, 01 Dicembre 2022) "L'ottenimento della certificazione della Carta Europea del Turismo, rappresenta per l'ente Parco il riconoscimento di un duro e proficuo lavoro di rilancio e consolidamento dell'area protetta per troppo tempo commissariata, rappresenta il frutto...
A Bruxelles la tavola rotonda in occasione della consegna della CETS al Parco Sirente Velino.
(Rocca di Mezzo, 28 Novembre 2022) Tavola rotonda a Bruxelles in occasione della consegna della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) al Parco Sirente Velino.“Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo, un’importante...
Parco Sirente Velino, un progetto per dare nuova vita al suo patrimonio e creare lavoro per giovani e donne. Previsti la ristrutturazione della sede di Villa Cidonio e la valorizzazione del Centro visite del Camoscio Appenninico
(Rocca di Mezzo, 28 Novembre 2022) Il Parco Sirente Velino abbraccia un nuovo progetto per dare nuova vita al suo patrimonio e creare occupazione.Previsti la ristrutturazione della sede di Villa Cidonio e la valorizzazione del Centro visite del Camoscio Appenninico, per trasformare...
Ortona dei Marsi, Sala Consiliare 26 novembre 2022
(Rocca di Mezzo, 22 Novembre 2022) Programma: Ore 10.00Saluti istituzionaliGiuseppe Buccella, Sindaco di Ortona del MarsiGiovanni Cannata, Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e MoliseModera: Dott.ssa Cinzia SulliOre 10.30Le api dei Parchi dell'Appennino e la loro...
Atelier di autoproduzione “Tawashi”– 25 novembre 2022 – Centro Visita del Camoscio di Rovere.
(Rocca di Mezzo, 22 Novembre 2022) Ll Parco Sirente Velino si trasforma in un laboratorio per le scuole in occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Studenti alle prese con i rifiuti tessili: come i vecchi calzini possono diventare una spugnetta per i piatti.Il...
(Rocca di Mezzo, 21 Novembre 2022) I parchi regionali avamposto per la tutela della natura, ma con poche risorse: incontro nazionale a CefalùConvegno promosso con il parco delle Madonie e il Comune, fruibile anche online, il 22 novembre a Cefalù (PA), ore 9.30 –...
(Rocca di Mezzo, 21 Novembre 2022) Oggi, 21 novembre, ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del...