Ultime notizie
Giovedì alle 21 al Centro Laudato Si’ a Bismantova
(06 Giu 23) E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53 anni originario di Cremona che, ora a Roma, è direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavo...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Contrastiamo le plastiche diffuse
(04 Giu 23) Il 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che così si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Ambiente...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(30 Mag 23) Giovedì 1 e venerdì 2 giugno è in programma il tradizionale censimento dei mufloni sulle Apuane. Ormai da vent’anni il Parco delle Apuane svolge l’attività di monitoraggio in primavera e in autunno attraverso l’osservazione da punti favorevoli. Anch...
Area Protetta:
PR Alpi Apuane | Fonte:
PR Alpi ApuanePromotore dell’iniziativa Agnesi che ha eliminato la plastica dal packaging
(30 Mag 23) Un grande astice blu è il simbolo della prima giornata di Operazione Mare Libero promossa da Agnesi, storico marchio di pasta italiano, insieme al Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Il crostaceo, per fortuna ancora vivo e in buone condizioni, era rimasto intrappolato in una delle reti ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoAVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER “SOGGETTI INTERMEDIARI ALLA VENDITA” DI CREDITI DI SOSTENIBILITÀ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA APPENNINO TOSCO - EMILIANO
(29 Mag 23)
Si invitano i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse ad essere intermediari per la vendita dei Crediti di Sostenibilità da parte del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ad organizzazioni terze, secondo le modalità descritte nell'allegato avviso....
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(26 Mag 23) I luoghi più conosciuti e frequentati del villaminozzese più “friendly” e rispettosi dell’ambiente grazie a cinque nuovi progetti. È quanto emerge dopo un importante incontro svoltosi lo scorso mercoledì presso il Municipio di Villa Minozzo e che ha vist...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(25 Mag 23) Il Centro visite della Riserva Naturale Regionale Cornate Fosini a Gerfalco nel Comune di Montieri, si arricchisce di una serie di percorsi didattici e pannelli informativi per scoprire questa parte del Parco Nazionale delle Colline Metallifere sempre più noto a livello internazionale com...
Area Protetta:
Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
Parco delle Colline Metallifere(25 Mag 23) Una serie di percorsi da fare a piedi, in bicicletta e anche a cavallo che si snoderanno per 173 km sulle Colline Metallifere ma anche su altri territori della parte nord della Maremma, collegando le città etrusche di Vetulonia, Roselle, Populonia e Volterra con il resto degli itinerari c...
Area Protetta:
Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
Parco delle Colline Metalliferecon Anci Toscana
(25 Mag 23)
Riceviamo da ANCI Toscana
Il futuro delle isole toscane: due giorni di confronto a Giglio e Giannutri
Turismo, condivisione, strategie: il 29 e 30 maggio terza edizione di ValorizzArcipelago
Le meravigliose isole ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoDalla Riserva della Biosfera MAB UNESCO "Isole di Toscana"
(25 Mag 23) Nell’ambito dell’Assemblea Consultiva della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana” (www.isoleditoscanamabunesco.it), i membri del Comitato di Gestione della Riserva hanno presentato la “lettera aperta sul turismo sostenibile” ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>