Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Il geosito lunare della grande frana Colella...Georischi e georisorse nella vallata dell'Amendolea
(Santo Stefano Aspromonte, 22 Set 23) La Grande Frana Colella è un “luogo” speciale di Aspromonte Unesco Global Geopark, dove le forze di costruzione e smantellamento della Terra sono particolarmente vive e percepibili. E’ un geosito di rilevanza internazionale, da cui si gode di un paesaggio lunare aperto sull...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
(Vogogna, 22 Set 23)   Dopo mesi di attività, prima in classe e poi sul campo, il progetto educativo “itinerante” Terrazze di Vita, nato all’interno del Tavolo tematico di Comuniterràe “Terrazzamenti&Mulattiere”, volge al termine. Rivolto alle classi 2° e 3°...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Prossimi obiettivi, lavori nei lotti 2 e 3 e avvio nuovi corsi di formazione
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 21 Set 23) Si è conclusa oggi la visita di monitoraggio dell'Autorità di gestione del programma LIFE (CINEA) che finanzia Stonewallsforlife, all’anfiteatro di Manarola dove dal 2019 sono iniziate le attività di progetto che prevede il recupero e il mantenimento di cinque ettari di mu...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Allerta idrogeologica per temporali fino alla ore 14 di venerdì 22 settembre. Si invita a non percorrere la rete sentieristica. Sospesa la vendita delle Cinque Terre Card "Trekking" presso tutti i punti vendita ed in modalità on-line.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 20 Set 23) Prorogata allerta idrogeologica per temporali fino alle ore 14 di venerdì 22 settembre. Si invita a non percorrere la rete sentieristica. Sospesa la vendita delle Cinque Terre Card trekking presso tutti i punti vendita ed in modalità on-line. Si invita a non percorrere i sen...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Dal 24 settembre al 1° ottobre fra i sentieri del Parco Nazionale
(Pantelleria, 20 Set 23) È tutto pronto per uno degli eventi di trail running e trekking più attesi della Sicilia occidentale: sull’isola torna “La Sportiva Discovery Pantelleria 2023”. L’evento, giunto alla sua quarta edizione è in programma dal 24 settembre al 1° ottobre 20...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Locandina
Giornata storica nell’Appennino tosco emiliano.
(Sassalbo, 19 Set 23) I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Poco dopo le 14.30 di martedì 19 settembre il martello del chairman Unesco Abdulelah Al-Tokhais ha battuto il colpo dell’assenso per il riconoscimento a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Avviati i lavori per la realizzazione del progetto “Infrastrutture verdi” voluto dal Parco dell’Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 19 Set 23) Giorno 13 agosto l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte ha deliberato positivamente in merito al progetto “Infrastrutture verdi”. Quest’ultimo, sotto l’egida del Fondo Sviluppo e Coesione sezione Ambiente, prevede la rinaturalizzazione e la riqualificazione innovativ...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Il topo giornalista più famoso del mondo ha una nuova missione: raccontare i modi in cui tutti possono fare la differenza per il nostro pianeta. Il 22/09 al Castello di Riomaggiore, l'incontro con i bambini delle Cinque Terre.
(Riomaggiore, 19 Set 23) Il fil rouge (o meglio, green) del viaggio di Geronimo Stilton è quello di raccontare ai bocconcini di grana la sostenibilità nel suo significato più globale, che tiene conto, oltre che della dimensione ambientale, di quella economica e di quella sociale. Gli aspetti toccati sar...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il 28 settembre una conferenza organizzata dall'Aeronautica Militare in collaborazione con il Parco Nazionale isola di Pantelleria
(Pantelleria, 19 Set 23) Chi ha realmente progettato l’aviorimessa protetta di Pantelleria, meglio conosciuta come “Hangar Nervi”?  L’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale isola di Pantelleria, ha organizzato una conferenza per rispondere a questo interrogativo...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Locandina
Con il patrocinio e supporto dell'Ente Parco Nazionale della Sila il GLC LIPU SILA ha proposto tre contributi-poster riguardanti le specie Picchio nero, Nibbio reale, Nibbio bruno e Stiaccino
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 19 Set 23) Si è svolto a Varese dal 5 al 9 settembre il XXI CIO (Convegno Italiano di Ornitologia), il più importante appuntamento per gli studi ornitologici in ambito nazionale. Molto sentito e partecipato il XXI CIO arriva dopo l'ultimo che si era tenuto a Napoli nel settembre del 2019, la pand...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it