Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>

Dal 20 al 31 Maggio per lavori di manutenzione straordinaria
(Collecchio, 17 Mag 24) A partire dal 20 maggio, inizieranno gli interventi previsti nel progetto “INTERVENTI DI FORESTAZIONE NEL PARCO BOSCHI DI CARREGA” che prevede l’esecuzione di lavori per un ammontare di 71.460,00 euro con l’obiettivo di aumentare il grado di sicurezza dei visitatori lungo i s...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La cartina con i sentieri chiusi
La cartina con i sentieri chiusi
Venerdì 24 maggio, Sede Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Visso, Loc. Palombare
(Visso, 17 Mag 24) Ore 9.00-9.15 - ARRIVO DEI PARTECIPANTI E REGISTRAZIONE Ore 9.15-10.00 - SALUTI ISTITUZIONALI: GianLuigi Spiganti Maurizi - Sindaco di Visso Guido Castelli - Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Riparazione post sisma Michele Franchi - Presidente della Comunità del Parco Nazional...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali
Weekend 18 e 19 Maggio - quando e dove
(Collecchio, 17 Mag 24) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) nel weekend 18 e 19 maggio alcuni territori delle nostre Aree protette saranno interessati da piani di con...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
(Santo Stefano Aspromonte, 16 Mag 24)   Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, è lieto di annunciare l’importante iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS che, per il secondo anno consecutivo organizza le “Camminate nella biodiversità” che, quest’anno, vedrà...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Le camminate nella biodiversità del FAI nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
20 MAGGIO 2024
(Assergi, 16 Mag 24) Le Nazioni Unite hanno istituito la giornata mondiale delle API per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo eco-sistemico delle api e degli insetti impollinatori. Non tutti sanno che dall'impollinazione dipende gran parte del cibo di cui si nutre l'uomo, oltre che la biodiversità...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
GIORNATA MONDIALE DELLE API
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
(Assergi, 15 Mag 24) Phurba Tenjing Sherpa, Ambasciatore nel Mondo del Parco e alpinista internazionalmente conosciuto per aver scalato ben nove cime oltre gli ottomila m a soli ventuno anni, titolare di quattro guinness mondiali in materia alpinistica, si trova attualmente presso il Campo Base avanzato dell'Everest Sag...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Phurba Tenjing Sherpa: sventola sul Campo Base avanzato del Monte Everest, ad oltre 7.000 m e con venti oltre i 147 km/h, la bandiera del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Un turismo esperenziale, una filosofia di vita per assaporare il Parco Regionale Sirente Velino
(Rocca di Mezzo, 15 Mag 24) Come ogni anno il Parco ha deciso di pubblicizzare le iniziative meritevoli presenti all'interno dell'area protetta che esibiscono il patrocinio dell'Ente Parco. Sono raggruppate in un calendario virtuale "Il Divertilento online 2024" che troverete sul sito ufficiale del Parco n...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Divertilento 2024! il programma è online
(Varazze, 15 Mag 24) Domani giovedì 16 maggio 2024 gli uffici di Varazze saranno chiusi per esigenze di servizio ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Avviso chiusura straordinaria uffici
Dal 21 al 23 Giugno 2024, Quartiere Fieristico di Gravina in Puglia (BA)
(Gravina in Puglia, 15 Mag 24) La rassegna Biodiversa nasce su iniziativa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in occasione dei 20 anni dalla sua istituzione (10 marzo 2004) e mira a diventare un appuntamento fisso e consolidato per tutte le aree protette d’Italia, con l’obiettivo di promuovere le risorse dei pa...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Progetto Gens
(Jenne, 15 Mag 24) Con il progetto “Ossigeno”, la Regione Lazio, punta al raggiungimento di importanti obiettivi quali: contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità. Gli alberi, rappresentano uno strumento fondamentale per la conservazione della b...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Ossigeno - piantare alberi per contrastare il cambiamento climatico
Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it