Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>

(Accettura, 09 Mag 24) Il mese di maggio volge al meglio per la nostra coppia di cicogna nera del Parco Gallipoli Cognato: si sono aperte ben 3 uova, il primo domenica 5, il secondo lunedì 6 e il terzo martedì 7 e mamma cicogna ha cominciato ad alimentare i 3 cicognotti.Fiocchi colorati al nostro nido!!!! Se...
Area Protetta: PR Gallipoli Cognato  |  Fonte: PR Gallipoli Cognato
Mese di maggio al meglio per la nostra coppia di cicogna nera: si sono aperte ben 3 uova
Nel Parco del Taro meno barriere architettoniche
(Collecchio, 09 Mag 24) Domenica 28 Aprile nell'area Naturalistica Le Chiesuole nel Parco del Taro (Collecchio) abbiamo inaugurato il nuovo sentiero accessibile realizzato a seguito di lavori di riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche. Al taglio del nastro, davanti ad un pubblico di curiosi e freque...
Area Protetta: PR Taro  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
(Pescasseroli, 09 Mag 24) PER LA INDIVIDUAZIONE DI UNA ROSA DI TRE NOMINATIVI DA SOTTOPORRE AL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTRICE /DIRETTORE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 9, COMMA 11, DELLA LEGGE 6 DICEMBRE 1991...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
AVVISO PUBBLICO
Comunicazione cambio pec
(Jenne, 09 Mag 24) SI COMUNICA CHE IL NUOVO INDIRIZZO PEC DELL’ENTE PARCO DEI MONTI SIMBRUINI È IL SEGUENTE: parcomontisimbruini@pec.regione.lazio.it IL VECCHIO INDIRIZZO parcomontisimbruini@regione.lazio.legalmail.it VERRÀ DISMESSO A PARTIRE DAL MESE DI LUGLIO...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Parco Monti Simbruini
Parco Monti Simbruini
Utilizzare i droni per il trasporto di farmaci in borghi difficilmente accessibili del Parco Sirente Velino: parte l'innovativo progetto
(Rocca di Mezzo, 09 Mag 24) Utilizzare i droni per il trasporto di farmaci in borghi difficilmente accessibili o in zone remote, mettendo così a disposizione dei cittadini un servizio indispensabile e sostenibile nelle aree in cui i mezzi di consegna tradizionali potrebbero essere lenti. È l’obiettivo ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Parco Sirente Velino e Telespazio, i farmaci arrivano a casa con i droni
Verso una rinascita delle aree interne. Maiella Orientale, 17-18-19 Maggio 2024
(Guardiagrele, 08 Mag 24) Dal Centro di Conservazione della Biodiversità di Lama dei Peligni alla Festa delle Orchidee di Palena, un viaggio attraverso il Geoparco UNESCO della Maiella.In un periodo di rinascita per le aree interne d'Italia, la biodiversità sta diventando un motore cruciale per lo sviluppo ...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
La Biodiversità che crea Economia
(San Romano in Garfagnana, 08 Mag 24) Ora produce energia e ha una nuova e sostenibile veste lo storico Rifugio Miramonti, situato nella suggestiva località dell'Orecchiella nel Comune di San Romano in Garfagnana. Grazie alla collaborazione tra il Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Comune di San Romano, infatti, i...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
NUOVA VITA PER IL RIFUGIO MIRAMONTI GRAZIE A PARCO NAZIONALE APPENNINO E COMUNE DI SAN ROMANO
(Varazze, 08 Mag 24) Da quest’anno nella dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5x1000 al Parco Naturale Regionale del Beigua. Il nostro Parco infatti, grazie alle attività di monitoraggio del lupo e dell’avifauna e ai progetti di conservazione delle zone umide montane, è stato riconosciu...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Il tuo 5x1000? Ora puoi destinarlo al Parco del Beigua!
(Castelnuovo di Garfagnana, 07 Mag 24) Vivi sulle Alpi Apuane? Sai che è un Geoparco mondiale Unesco? Festeggia il 20° anniversario della Rete mondiale dei Geoparchi: prendi in mano carta, penna o una macchina fotografica e dai sfogo alla tua creatività! Così, il Parco/Geoparco delle Apuane, che della Rete fa...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
“I Geoparchi e Tu”. Il Parco delle Alpi Apuane partecipa al contest della Rete Geoparchi Unesco
Storie di sopravvivenza sabato 11 maggio
(07 Mag 24) Cosa hanno in comune queste due icone della Natura? Lo scopriremo durante la conferenza alla quale parteciperanno i maggiori esperti ed autorità del settore. Fabio Ghirardi, divulgatore scientifico, con l'aiuto di Chiara De Carli, giornalista, intervisterà gli ospiti per approfo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina
Locandina
Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it