Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

(06 Set 23) Lunedì 4 settembre, il deputato On. Gianni Lampis, membro della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, si è recato in visita istituzionale al Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, nella sede presso la Grande Miniera di ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il deputato On. Gianni Lampis in visita istituzionale al Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna
(31 Ago 23) Si terrà venerdì 1 e sabato 2 settembre 2023 a Carloforte, la prima edizione di “Asterischi – Festival di idee e di dettagli”, che vuole costituire un punto di riflessione sulla contemporaneità, in un luogo di confini e connessioni culturali come l'isola di ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Prima Edizione del Festival Asterischi a Carloforte 1-2 settembre 2023
(10 Ago 23) Si informano gli utenti che gli uffici del Parco di Tepilora saranno chiusi dall'11 al 21 agosto compresi...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
(09 Ago 23) Bitti, 9 agosto 2023 – Un bando da 2milioni e 18mila euro dedicato ai comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada e Montalbo è stato pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con l’obiettivo di promuovere interventi sull&rsqu...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
Da sinistra Francesco Murgia, referente della Riserva della Biosfera, Marianna Mossa, direttrice del Parco di Tepilora - Giuseppe Ciccolini, coordinatore della Riserva della Biosfera e presidente del Parco di Tepilora
Da sinistra Francesco Murgia, referente della Riserva della Biosfera, Marianna Mossa, direttrice del Parco di Tepilora - Giuseppe Ciccolini, coordinatore della Riserva della Biosfera e presidente del Parco di Tepilora
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 AGOSTO
(02 Ago 23) Bitti, 2 agosto 2023 – Un Master dedicato alla “Gestione delle risorse idriche nelle Riserve della Biosfera del Mediterraneo e oltre” sta per partire da settembre ad Asterousia sull’isola di Creta, in Grecia, attraverso un progetto dell’Asterousia Hybrid University 2023...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: PR Tepilora
MAB UNESCO. A CRETA MASTER GRATUITO SU GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NELLE RISERVE DELLA BIOSFERA DEL MEDITERRANEO E OLTRE
(28 Lug 23) E' stato approvato ieri a Roma un emendamento al Decreto Legge Pubblica Amministrazione bis, avente a tema “Disposizioni in materia di adeguamento della dotazione organica del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ai fini della partecipazione e realizzazione del progetto ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Potenziamento del personale in arrivo per il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna
(27 Lug 23) L'Assessore regionale dell'Industria Anita Pili, accompagnata dal segretario particolare del Presidente della Giunta regionale Paolo Luigi Dessì, si è recata ieri in visita istituzionale al Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. Presso la sede della Grande Minier...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Visita istituzionale dell’Assessore regionale dell’Industria Anita Pili
(19 Lug 23) Si è tenuto ieri, 18 luglio 2023, presso la sede operativa della Grande Miniera di Serbariu a Carbonia, un incontro istituzionale fra il Sindaco di Narcao Antonello Cani, il Commissario Straordinario Elisabetta Anna Castelli e il Direttore Fabrizio Atzori del Parco Geominerario Storico e ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Incontro col sindaco di Narcao Antonello Cani presso la sede del PGSAS a Carbonia
Il primo “Open Your Mine” all'Argentiera, tra storia mineraria e bellezze naturalistiche
(11 Lug 23) Il gran caldo non ha fermato i visitatori che hanno voluto conoscere più a fondo il caratteristico borgo minerario dell'Argentiera, nel nord ovest della Sardegna, in occasione della tappa nella Nurra di “Open Your Mine” edizione 2023. L'iniziativa, ideata, promossa e coordinat...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
OPEN YOUR MINE | Miniere Aperte Argentiera, 8 luglio 2023
(05 Lug 23) Concorso pubblico, per esami, ai sensi dell'ex articolo 35 del decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001, per il reclutamento di n. 1 unità di personale part time 40%, a tempo indeterminato da inquadrare nella categoria C del CCNL comparto “Funzioni Centrali – Enti Pubblici non...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it