Oltre alla sede dell'Ente Parco del Beigua - dove è attivo uno sportello per le informazioni generali e per quelle di carattere tecnico-amministrativo - sono presenti sul territorio altri punti di riferimento per i visitatori e per chiunque abbia necessità di avere notizie e materiale divulgativo inerente l'area protetta.
Nel Parco ci sono anche diversi Musei, un valido sostegno all'attività divulgativa e di studio della vita nella vallate del Parco è offerto dai musei, ad essa dedicati, presenti nei diversi comuni.
Informazione di servizio: in caso di allerta meteo rossa dichiarata dalla Protezione Civile della Regione Liguria, tutti i Centri Visita e i Punti Informativi del Parco resteranno chiusi. In caso di allerta meteo arancione resteranno chiusi solo il Punto Informativo Bacoccoli in loc. Pratorotondo e il Centro Ornitologico in loc. Vaccà, mentre gli altri opereranno regolarmente sulla base degli orari e dei giorni sotto indicati, salvo diverse indicazioni da parte delle autorità competenti.
Centro visita | Località | ||||
![]() |
Casa del Parco Foresta della Deiva |
Sassello (SV) | ![]() |
||
![]() |
Centro di Esperienza Parco del Beigua |
Varazze (SV) | ![]() |
||
![]() |
Centro Ornitologico e di Educazione Ambientale |
Arenzano (GE) | ![]() |
||
![]() |
Centro Visite di Palazzo Gervino |
Sassello (SV) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Centro Visite Villa Bagnara |
Masone (GE) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Palazzo Beato Jacopo |
Varazze (SV) | ![]() |
||
![]() |
Punto informativo Banilla |
Tiglieto (GE) | ![]() |
||
![]() |
Punto Informativo Bruno Bacoccoli |
Cogoleto (GE) | ![]() |
![]() |