In programma anche la partecipazione a "In cammino nei Parchi"
(Varazze, 05 Giugno 2023) Dopo il grande successo del nostro primo laboratorio dedicato alle miniature medievali, che si è tenuto nel chiostro della Badia di Tiglieto, riprendiamo gli appuntamenti regolari con le visite guidate del sabato pomeriggio. Per partecipare...
Il programma del fine settimana nel Beigua Geopark
(Varazze, 29 Maggio 2023) Il prossimo fine settimana vi portiamo in viaggio, tra le atmosfere medievali e i personaggi di fantasia.Ma prima da non perdere l'appuntamento di mercoledì 31 maggio con il webinar dedicato alla scrittura medievale, un incontro gratuito che...
(Varazze, 29 Maggio 2023) Anche quest’anno si è concluso il monitoraggio di dodici giorni della migrazione dei rapaci diurni, condotto dal 7 al 18 maggio, ai confini meridionali del Parco del Beigua, sui primi rilievi alle spalle di Arenzano. Il controllo...
(Varazze, 22 Maggio 2023) Mercoledì per celebrare la Giornata Europea dei Parchi torna un appuntamento straordinario con i webinar dei nostri esperti: Marco Brunetti ci farà scoprire la storia della Badia di Tiglieto, dalla sua fondazione più di 900...
(Varazze, 19 Maggio 2023) Dopo il primo giro di tavoli di lavoro territoriali di aprile, con la partecipazione di tanti operatori e amministratori locali, ecco le date del secondo incontro in cui verranno identificate le priorità strategiche del comprensorio.Come in...
(Varazze, 14 Maggio 2023) Vibranti ciuffi di Viole bertoloni, profumati cuscinetti di Dafne, le prime orchidee: l'Alta Via dei Monti Liguri è in piena fioritura e ci aspetta per la "classica" di maggio, il tradizionale appuntamento con cui festeggiamo in anticipo...
(Varazze, 08 Maggio 2023) Nel Parco del Beigua domenica 14 maggio celebriamo la Giornata Mondiale degli uccelli migratori, un evento a cui partecipiamo da anni per avvicinare piccoli e grandi al birdwatching e alla conoscenza dell'ornitologia. Quest'anno l'iniziativa vuole...
(Varazze, 01 Maggio 2023) Per i prossimi mesi ci lasceremo affascinare da panorami ancora più spettacolari, punteggiati di colori che accendono l'aria profumata di primavera.E iniziamo proprio domenica 7 maggio con un trekking fotografico dedicato alle fioriture, con...
(Varazze, 24 Aprile 2023) Torna il primo appuntamento della stagione dei Venerdì con le Guide del Parco, una piacevole escursione serale alla scoperta degli abitanti della notte e delle loro abitudini.Appuntamento il 28 aprile a Sciarborasca (Cogoleto) per una...
(Varazze, 17 Aprile 2023) Per questo fine settimana, che per i più fortunati sarà bello lungo, abbiamo messo in campo un programma ricco e variegato, in cui troverete l'attività più adatta per voi.Iniziamo sabato 22 al pomeriggio con la visita...
Tornano i Beigua Junior Geoparker e le visite guidate alla Badia di Tiglieto
(Varazze, 10 Aprile 2023) Dopo i tanti visitatori che abbiamo accolto alla Badia di Tiglieto il sabato prima di Pasqua, anche il 15 aprile nel pomeriggio abbiamo in programma una nuova visita guidata. Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 18, costo...
Si entra nel vivo dopo il partecipatissimo Forum del turismo sostenibile
(Varazze, 06 Aprile 2023) Il 2 marzo presso la sede del Parco a Varazze si è aperto il Forum permanente per il turismo sostenibile, primo atto pubblico del percorso intrapreso dal Parco del Beigua per avviare le attività che lo porteranno alla certificazione...
La nomina oggi nel corso del Consiglio Direttivo di Federparchi
(Varazze, 05 Aprile 2023) Nell’ambito del Consiglio Direttivo di Federparchi, riunitosi oggi a Roma, il Presidente del Parco del Beigua è stato nominato Coordinatore nazionale della Consulta dei Parchi regionali.“Ringrazio il Presidente di Federparchi,...
Continuano le visite guidate con il Parco del Beigua al complesso cistercense
(Varazze, 03 Aprile 2023) È in arrivo il lungo fine settimana di Pasqua e noi ci scambieremo gli auguri sabato pomeriggio alla Badia di Tiglieto, dove è in programma la visita guidata al complesso monastico cistercense fondato più di 900 anni...
(Varazze, 03 Aprile 2023) Nella finestra di monitoraggio annuale della migrazione primaverile del Biancone, 12 giorni che il Parco del Beigua segue annualmente da molti anni, si è registrato un dato eccezionale: più di 3.500 individui, un numero davvero...
Presentazione dei percorsi "Vitamine in azienda" e "Imprese in rete"
(Varazze, 31 Marzo 2023) C’è ancora tempo per candidarsi alle iniziative “Vitamine in Azienda” e “Imprese in Rete”, dedicate alle imprese dell’Appennino ligure appartenenti ai Comuni del Parco del Beigua, nell’ambito...
(Varazze, 28 Marzo 2023) Si è conclusa domenica scorsa con l'evento finale organizzato dal Parco dell’Antola l'edizione 2022 del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria.Dei 23 campioni di miele prodotto nel comprensorio del Beigua ammessi al concorso, 16 sono...
(Varazze, 27 Marzo 2023) Il programma primaverile delle attività con le Guide del Parco prende il via con una piacevole novità: le visite al complesso cistercense di Tiglieto saranno in programma ogni sabato pomeriggio, da aprile a giugno, per aumentare le...
(Varazze, 20 Marzo 2023) L'atmosfera primaverile avvolge l'Abbazia di una luce brillante, che rende ancora più affascinante questo complesso monastico che ha visto tra le sue mura accadere tante vicissitudini, reali o leggendarie, che hanno influenzato lo sviluppo...
(Varazze, 13 Marzo 2023) Questa volta facciamo "due passi" fuori dal Parco per seguire le vie delle antiche cartiere. Grazie alla collaborazione con l'Associazione INGE e la Pro loco di Mele domenica 19 marzo ripercorreremo le tracce della storia locale, inscindibilmente...