Vai alla home di Parks.it
 

Un anello sull'Alta Via dei Parchi

Escursione gratuita e Concertonatura

Sabato 15 Giugno 2013

Tema dell'escursione: Un'escursione guidata gratuita per presentare l'Alta Via dei Parchi nel suo tratto in Alta Val Cedra, alla scoperta dei due principali Laghi di origine glaciale compresi nel Parco. 

  • Grado di difficoltà: E - medio, Dislivello complessivo: salita circa 480 m - discesa circa 570 m, Tempo di percorrenza: 3 ore circa. 
  • Percorso: Escursione lungo l'Alta Via dei Parchi, seguendo i sentieri 707 e 705: Prato Spilla (1350 m. s.l.m.), Lago Ballano, Lago Verde (1484 m. s.l.m.), Lago Martini(1714 m. s.l.m.), Alta Val Cedra, Prato Spilla.          
  • Ritrovo e partenza: Loc. Prato Spilla (Comune di Monchio delle Corti - PR), c/o il Rifugio, ore 9.45 - Partenza escursione ore 10.00  
  • Luogo e ora (presunta) del ritorno: Loc. Prato Spilla (Comune di Monchio delle Corti - PR), c/o il Rifugio, ore 15.00  
  • Numero minimo di partecipanti: 7 
  • Organizzata da:  Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia-Occidentale  
  • Guida: Monica Valenti                
  • Escursione Gratuita - Massimo n° 50 partecipanti     
  • Prenotazione obbligatoria sola escursione: Monica Valenti Cell 348 8224846;  

Note: Il pranzo è previsto al sacco a carico dei partecipanti. L'escursione fa parte del week-end "Alta Via dei Parchi: lo spettacolo della natura", organizzato dal Parco dei Cento Laghi per il calendario eventi lungo l'Alta Via dei Parchi promosso e con il contributo del Servizio Parchi della Regione Emilia-Romagna. Due giornate alla scoperta dell'Alta Via dei Parchi, nel tratto dell'Alta Val Cedra, due suggestive escursioni gratuite tra Laghi glaciali e panorami mozzafiato, e, in più, eventi, spettacoli, laboratori per scoprire la magia della natura. Alle ore 16.00 in località Prato Spilla è possibile assistere allo spettacolo "Suono Sapiens", Concertonatura, laboratorio musicale con materiali naturali. Circondati di strumenti sonori e musicali provenienti dai popoli allo stato di Natura, dalle fogge inusitate e dalle sonorità più strane, a volte strumenti di comunicazione a distanza, altre oggetti di magia, alcuni minuti come lo scacciapensieri in bambù, altre enormi come il carillon di pietre. Ma lo straordinario inizia con la manipolazione collettiva dei materiali naturali dai quali nascono richiami di animali, rombi potenti, suoni leggeri e melodiosi, che combinandosi tra loro si ordinano gradualmente a formare un'orchestra, un'armonia che si fa musica.   

Pranzo/cena/pernottamento: Per chi desidera partecipare anche all'escursione di domenica 16 Giugno è possibile aderire ad un pacchetto che comprende pernottamento in mezza pensione presso il Rifugio Prato Spilla, escursioni e eventi programmati e copertura assicurativa di legge. Per informazioni e prenotazioni del pacchetto: AppenninoSlow  051.4690050 - 339.8283383 - info@appenninoslow.it - Organizzazione tecnica: Unicoper Turist - Bologna    



Luogo: Prato Spilla
Comune: Monchio delle Corti (PR)
Provincia: Parma Regione: Emilia-Romagna
Info Email: b.vernizzi@parchiemiliaoccidentale.it
Prato Spilla e il Monte Torricella
Prato Spilla e il Monte Torricella
Soggiorni
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale