Un'anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT.
Riorganizzato per garantire il distanziamento sanitario, con gran parte di prenotazioni on line, pronto per festeggiare i primi 25 anni, l'Ente intende riattivarsi con fiducia per offrire attività salutari all'aria aperta, ma non solo.
Questo catalogo, nato come calendario di eventi e mappa con tutti i punti informativi e didattico-educativi sparsi per le isole, già dalle prime pagine parla di molto altro: Agenda 2030 ONU, CETS, Decennio degli Oceani, contenuti di alto valore e di respiro internazionale. "L'Ente presenta il suo progetto di turismo sostenibile - sottolinea il Direttore Maurizio Burlando - e si apre, ancora di più, a partenariati con associazioni ed istituzioni per il recupero alla fruizione di siti naturalistici, geologici, storici e culturali, alla valorizzazione delle tipicità enogastronomiche e delle tradizioni locali, ad attivare reti di collaborazioni con le amministrazioni locali per ampliare i presidi e i servizi su tutte le isole. L'Ente diventa testimone di come la difesa della biodiversità porti energia e risorse al territorio; basti pensare al ritorno di una specie rara, come la foca monaca, che ha trasformato una restrizione per la sua tutela in un'opportunità di rivitalizzare un'isola".
La realizzazione concreta di questo progetto sta nelle iniziative contenute in questo catalogo.
Trekking, esperienze outdoor, laboratori, degustazioni, conferenze, escursioni in mare, per un totale di oltre 730 eventi distribuiti sulle sette isole dell'Arcipelago Toscano.
Tutte le attività devono essere prenotate ed è opportuno chiedere conferma del programma all'Ufficio Info Park Tel. 0565/908231 - E-mail: info@parcoarcipelago.info