Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Ex Ergastolo Isola di S.Stefano
(Ventotene, 15 Giu 24) EX CARCERE BORBONICO DI SANTO STEFANO    ORARIO VISITE GUIDATE    Le visite si effettuano solo: Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Imbarco presso il Porto Nuovo entro le ore 10.00 Rientro previsto per le ore 13.00 circa. (L’orario pot...
Area Protetta: RM Isole Ventotene - Santo Stefano  |  Fonte: RM Isole Ventotene - Santo Stefano
Ex Ergastolo
Ex Ergastolo
(Pantelleria, 14 Giu 24) L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha avviato velocemente un monitoraggio a seguito di segnalazioni su insetti sospetti fra la vegetazione. Si esclude ufficialmente che si tratti di processionaria; il bruco in questione è da riferire ad una falena nota come Orgyia trigote...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
bruco orgyia
bruco orgyia
(Francavilla di Sicilia, 14 Giu 24) RISCHIO INCENDI E ONDATE DI CALORE...
Area Protetta: PR Alcantara  |  Fonte: PR Alcantara
Venerdì 12 Luglio 2024, Randazzo (CT)
(Francavilla di Sicilia, 14 Giu 24) LE SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE VITIVINICOLE VENERDI' 12 LUGLIO 2024 - ORE 17.30 PRESSO L'AZIENDA AL-CANTARA - CONTRADA FEUDO S. ANASTASIA, SP89, RANDAZZO CT. IL DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (DI3A) DELL'UNIVERSITA' DI CATANIA E IL CSEI C...
Area Protetta: PR Alcantara  |  Fonte: PR Alcantara
(Pantelleria, 13 Giu 24) PARIGI. Emozionano i racconti dei viticoltori eroici di Pantelleria, Salvatore Murana e Fabrizio Basile, a Parigi per rappresentare la comunità pantesca e celebrare il decennale del riconoscimento Unesco della pratica agricola della vite ad alberello. Con l'iniziativa organizzata dal Parco Na...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Il brindisi con la bottiglia celebrativa del decennale
Il brindisi con la bottiglia celebrativa del decennale
(Francavilla di Sicilia, 13 Giu 24) Le scuole della Valle dell'Alcantara sono state protagoniste della Giornata Mondiale dell'Ambiente che si è svolta il giorno 5 giugno 2024 presso il Parco botanico e geologico delle Gole dell'Alcantara nel Comune di Motta Camastra. All'appuntamento ha partecipato anche l'Ente Parco fluviale ...
Area Protetta: PR Alcantara  |  Fonte: PR Alcantara
Giornata Mondiale dell'Ambiente 5 Giugno 2024
(Francavilla di Sicilia, 13 Giu 24) RISCHIO INCENDI E ONDATE DI CALORE...
Area Protetta: PR Alcantara  |  Fonte: PR Alcantara
(Sede Parco Cinque Terre, 12 Giu 24) Al via il progetto di riforestazione della Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre realizzato dall’International School for Scientific Diving, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell&rsquo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Progetto Green Project:  riforestazione della Posidonia oceanica nell'AMP Cinque Terre
Festival Into the Blue - Sea life fest 2024, Rimini - Riccione
(Comacchio, 12 Giu 24) Nell’ambito del festival Into the Blue - Sea life fest 2024 (Fondazione Cetacea), in programma dal 6 al 17 giugno a Rimini e Riccione, lunedì scorso si è svolto l’appuntamento con le anguille targate LIFEEL: il progetto finanziato con fondi europei Life ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Tavola Rotonda 'Le Anguille, una specie da salvare'
Mercoledì 19 giugno sarà presentato il progetto Donne&Biosfera in un convegno sul ruolo delle donne nello sviluppo sostenibile dei territori riconosciuti dall'UNESCO nell'ambito del Programma MAB
(Comacchio, 12 Giu 24) La Regione Emilia-Romagna, Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo zone montane - Area Biodiversità, da alcuni anni promuove progetti di coordinamento delle tre Riserve della Biosfera riconosciute nell’ambito del Programma Man and the Biosphere dell’UNESCO che ricadono, in parte...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
'Donne&Biosfera': un convegno sul protagonismo femminile nelle Riserve della Biosfera dell'Emilia Romagna
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it