(Cuneo, 04 Dicembre 2023) Il 23 novembre è giunta la comunicazione ufficiale con cui il progetto “Sens’Action. Naturalmente, percorsi sensoriali e cooperazione” è stato insignito del riconoscimento “ALCOTRA Giovani” del Programma...
(Cuneo, 27 Novembre 2023) Nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 novembre amministratori, funzionari e membri dei gruppi di lavoro locale dei comuni di Mantova e Rovereto, sono stati ospiti della città di Cuneo in occasione della visita studio che si...
(Cuneo, 24 Novembre 2023) E’ con grande soddisfazione che il Presidente del Parco fluviale Alessandro Dacomo e il Direttore Massimiliano Galli hanno accolto la notizia dell’assegnazione di € 582.000 relativa al bando di selezione di progetti di...
(Cuneo, 13 Novembre 2023) Natale al Parco 2023 ripropone anche quest’anno un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese sabato 16 dicembre, propone un appuntamento anche sul territorio di Cervasca venerdì 22 dicembre. La festa più attesa...
Due occasioni di formazione gratuita che il Parco fluviale Gesso e Stura mette a disposizione delle scuole della provincia
(Cuneo, 30 Ottobre 2023) Le Valigie del Cambiamento, è il progetto didattico gratuito per la scuola primaria, che il Parco fluviale propone per l’anno scolastico 2023 -24, nato con l'obiettivo di educare alla cittadinanza globale e al pensiero ecologico,...
(Cuneo, 11 Ottobre 2023) La nuova programmazione di attività didattiche per l'anno scolastico 2023/24 si inserisce nel percorso di promozione dell’educazione ambientale che il Parco sostiene fin dalla sua istituzione, nel 2007, e che ha visto crescere negli...
(Cuneo, 05 Ottobre 2023) Se nel mese di settembre il Parco fluviale Gesso e Stura si è dedicato a collaborare con le importanti manifestazioni che hanno animato la città di Cuneo, con ottobre entra nel vivo dell’autunno. Il nuovo programma, ricco di...
Concorso a premi per le scuole secondario di II grado
(Cuneo, 03 Ottobre 2023) I Comuni di Rovereto, Cuneo e Mantova, attraverso il progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di Vita per Educare alla Cittadinanza Globale”, hanno promosso l’attivazione sui tre territori del...
E ancora tante occasioni per riconnettersi con la natura e scoprire gli angoli più suggestivi del Parco fluviale
(Cuneo, 17 Agosto 2023) Una straordinaria giornata di suoni, creatività e connessione con la natura aspetta adulti e bambini domenica 27 agosto a Cuneo presso il percorso multisensoriale f’Orma, in piazzale W. Cavallera 13. Danilo Raimondo, protagonista...
Tre progetti per rispondere agli obiettivi dell'Agenda 2030
(Cuneo, 01 Agosto 2023) A partire dalla sua istituzione il Parco fluviale Gesso e Stura lavora sul fronte della sensibilizzazione e della diffusione di buone pratiche che promuovano stili di vita sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale. La lotta ai cambiamenti...
(Cuneo, 19 Luglio 2023) Il Parco fluviale Gesso e Stura invita tutte le ragazze e i ragazzi appassionati della natura e desiderosi di impegnarsi attivamente nella difesa dell'ambiente, alla scoperta delle insospettabili e affascinanti creature che vivono in...
(Cuneo, 28 Giugno 2023) Anche al Parco fluviale Gesso e Stura la stagione estiva è ufficialmente cominciata il 21 giugno con la Festa del Parco, quest’anno giunta alla sua 17^ edizione. Più di 400 i partecipanti che si sono alternati all’area...
(Cuneo, 26 Aprile 2023) Dal 17 al 20 aprile la Casa del Fiume ha ospitato due progetti internazionali coinvolgendo più di 100 ragazzi e 30 ricercatori da tutto il mondo.Lunedì 17 aprile il progetto IT CAN GO GREEN – ITaly CANada GO GREEN che...
(Cuneo, 04 Aprile 2023) Torna, ad aprire il calendario della “Primavera al Parco”, il tradizionale Trekking di Pasquetta, la passeggiata animata che da anni accompagna i cuneesi nel Lunedì dell’Angelo. L’appuntamento è lunedì...
(Cuneo, 18 Gennaio 2023) È stato firmato venerdì scorso, alla Casa del Fiume, il doppio protocollo d’intesa tra il Comune di Cuneo, il Parco fluviale Gesso e Stura e l’associazione Plastic Free. Una firma che arriva a formalizzare una...
(Cuneo, 29 Dicembre 2022) Chiuso l’anno con un Natale al Parco che ha fatto segnare il tutto esaurito in pochi giorni e anche quest’anno ha portato la magia dell’elfo Joki e i suoi amici incantati in due diversi comuni del Parco fluviale,...
(Cuneo, 12 Dicembre 2022) Quest’anno il Natale al Parco, tanto amato da grandi e piccini, farà tappa a Cuneo e Borgo San Dalmazzo, riproponendo così un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese, propone un secondo appuntamento del...
(Cuneo, 06 Dicembre 2022) Sono stati inaugurati sabato, alla presenza della Sindaca Patrizia Manassero, i nuovi locali della Casa del Fiume, dopo i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico che nei mesi scorsi hanno interessato il Centro di educazione...
Martedì 21 giugno, a partire dalle 16.30 all'area relax sotto il Santuario degli Angeli a Cuneo
(Cuneo, 14 Giugno 2022) Torna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, la Festa del Parco, il tradizionale evento organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura che in questo modo dà il via alla sua stagione estiva. Martedì 21 giugno, come sempre a partire...
(Cuneo, 07 Ottobre 2021) Con l’arrivo dell’autunno il Parco fluviale Gesso e Stura torna a presentare un calendario ricco di nuove attività e proposte, con tante sorprese e opportunità per tornare a vivere esperienze a contatto con la natura e...