La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento metodologico ed una certificazione che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile. L'elemento centrale della Carta è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione > leggi tutto
![]() ![]() ![]() | ![]() | Abruzzo, Lazio e Molise | 50.500 ha |
![]() ![]() | ![]() | Alta Murgia | 68.077 ha |
![]() | ![]() | Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese | 68.996 ha |
![]() ![]() | ![]() | Appennino Tosco-Emiliano | 26.149 ha |
![]() ![]() | ![]() | Arcipelago Toscano | 56.776 ha |
![]() | ![]() | Aspromonte | 64.545 ha |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Cilento, Vallo di Diano e Alburni | 181.048 ha |
![]() ![]() | ![]() | Cinque Terre | 3.860 ha |
![]() ![]() | ![]() | Dolomiti Bellunesi | 31.034 ha |
![]() ![]() | ![]() | Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna | 36.426 ha |
![]() ![]() | ![]() | Gargano | 121.118 ha |
![]() | ![]() | Gran Sasso e Monti della Laga | 148.935 ha |
![]() | ![]() | Monti Sibillini | 71.437 ha |
![]() ![]() ![]() | ![]() | Pollino | 192.565 ha |
![]() ![]() | ![]() | Sila | 73.695 ha |
![]() ![]() | ![]() | Val Grande | 15.000 ha |
![]() | ![]() | Sasso Simone e Simoncello | 4.847 ha |
![]() | ![]() | Adamello | 50.935 ha |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Adamello Brenta | 62.052 ha |
![]() ![]() | ![]() | Alpi Apuane | 20.598 ha |
![]() ![]() | ![]() | Alpi Marittime | 28.455 ha |
![]() | ![]() | Alto Garda Bresciano | 38.269 ha |
![]() | ![]() | Colli Euganei | 18.694 ha |
![]() | ![]() | Conero | 6.011 ha |
![]() | ![]() | Costa Otranto - S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase | 3.227 ha |
![]() | ![]() | Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo | 1.069 ha |
![]() | ![]() | Gola della Rossa e di Frasassi | 10.026 ha |
![]() | ![]() | Monte San Bartolo | 1.596 ha |
![]() ![]() | ![]() | Paneveggio Pale di S.Martino | 19.100 ha |
![]() | ![]() | Prealpi Giulie | 9.402 ha |
![]() | Alpe Veglia e Alpe Devero | 8.594 ha | |
![]() | Alta Valle Antrona | 7.444 ha | |
![]() | Litorale di Punta Pizzo e Isola di Sant'Andrea | 685 ha | |
![]() | Litorale di Ugento | 1.600 ha | |
![]() | Palude e Bosco di Rauccio - Sorgenti Idume | 1.593 ha | |
![]() | Porto Selvaggio e Palude del Capitano | 1.120 ha |
![]() ![]() | ![]() | Cinque Terre Altre info su Parco Nazionale delle Cinque Terre | 4.591 ha |
![]() | ![]() | Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre | 25.673 ha |
![]() | ![]() | Porto Cesareo | 16.654 ha |
![]() | ![]() | Torre del Cerrano | 3.431 ha |
![]() | ![]() | Torre Guaceto | 2.227 ha |
![]() | ![]() | Isola Boschina | 38 ha |
![]() | ![]() | Monte Rufeno | 2.893 ha |
![]() | Isola Boscone | 200 ha | |
![]() | Palude del Conte e Duna Costiera | 878 ha | |
![]() | Palude di Ostiglia | 123 ha |
![]() | ![]() | Gola del Furlo | 3.607 ha |