L'area del Parco è percorsa da una fitta rete di sentieri
I percorsi ufficiali percorribili a piedi sono descritti, uno per uno, con breve scheda tecnica mappa in pdf e tracciato su base Open Street Map. L'Ente Parco ha provveduto recentemente a georeferenziare in modo preciso le tracce e i principali punti di interesse lungo i sentieri e nelle immediate vicinanze, compresi aree di sosta, panchine e tabelloni informativi. Ogni dettaglio è accessibile tramite la mappa e il suo menù di navigazione sottostante.
Ricordiamo che esistono, per molti sentieri, anche le versioni stampate in formato depliant, che si possono reperire presso la Sede del Parco e il centro visite Casa Marina, fino ad esaurimento scorte.
Mappa del Parco con posizione dei sentieri
Le descrizioni nelle pagine di ogni singolo sentiero sono tratte dal volume "Guida dei Colli Euganei - La storia, l'arte, la natura, il paesaggio" di Francesco Selmin, edito da Cierre Edizioni, 2009.
Percorsi a tema da effettuare a piedi o con spostamenti in bici o mezzo motorizzato.
I sentieri presenti nelle schede sotto riportate sono compresi nel territorio del Comune di Rovolon. Essi sono stati realizzati grazie all'interessamento dell'Amministrazione Comunale e all'intervento del Parco, con la collaborazione del CAI di Padova per il tracciamento e il posizionamento della segnaletica.