Vai alla home di Parks.it
 

Educazione ambientale

Proposte didattiche per la Scuola A.S. 2022/2023

La scuola in un'area protetta è una fondamentale risorsa locale che diviene elemento di sviluppo in un complesso sistema di interessi storicamente contrapposti, quali quelli produttivi e conservazionistici. Il nuovo scenario entro cui la politica di un'area protetta deve muoversi è definito dalle politiche dello sviluppo locale sostenibile, il cui concetto implica la conservazione delle risorse, ma non ne impedisce la fruizione.
L'obiettivo è il consolidamento dell'interesse verso il patrimonio naturale e culturale per valorizzarlo ed accrescerlo ciò è possibile se in futuro si riuscirà a rendere efficace l'integrazione dell'area protetta con il tessuto economico del territorio che la ospita.
Il Parco in questo contesto deve assolvere un ruolo attivo, e diretto, nel coinvolgimento della popolazione, partendo da un approccio innovativo e globale del mondo della scuola con specifici progetti.
Partecipando, ad esempio, alla formazione di insegnati e operatori delle proprie strutture educative.
La costruzione di una cultura naturalistica con la percezione del proprio territorio, in termini di risorse ambientali e culturali, è alla base e condizione indispensabile di un vero sviluppo.

Cataloghi Scuola:

Birdwatching al Museo NaTuRa di Sant
Birdwatching al Museo NaTuRa di Sant'Alberto
Trovati 43 risultati
Pagina 1 di 3
Entomofagia... metti un insetto nel piatto
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 5 quota individuale
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 4 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Gufo e pipistrello... cosa mangi per cena?
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Animali piccoli e grandi del Pantaleone
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Fiori e Piante del Pantaleone
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Paesaggio Rurale
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Cinque Sensi in Natura
Dove: Oasi Podere Pantaleone
Durata: 2 ore
Costi: € 2 quota individuale
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 4 ore
Costi: € 8 quota individuale
Per le scuole: secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 1 ore e 30 minuti
Costi: € 4,50
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: un laboratorio/incontro di circa 2h (in caso di DaD i tempi si riducono a 1-1,5 h circa in base all'età dei ragazzi coinvolti)
Per le scuole: primarie
Gli animali del Parco del Delta del Po
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: un laboratorio/incontro di circa 2h (in caso di DaD i tempi si riducono a 1-1,5 h circa in base all'età dei ragazzi coinvolti)
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 1 ore e 30 minuti
Costi: € 3 quota individuale
Per le scuole: secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 2 ore
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 2 ore
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 2 ore
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 2 ore
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 2 ore
Costi: € 4,50 quota individuale | € 120 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Casa Monti e Riserva Naturale di Alfonsine
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costi: Euro 3 quota individuale
Per le scuole: primarie
Pagina 1 di 3
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po