Coinvolte 44 scuole delle province di Ferrara e Ravenna
(Comacchio, 06 Giugno 2023) Lunedì 5 giugno: sotto gli occhi vigili della corte estense ritratta sulle pareti della Sala Nobile del Castello di Mesola, gli...
Evento finale lunedì 5 giugno al Castello di Mesola con premiazione del concorso
(Comacchio, 31 Maggio 2023) Oltre 2.350 studentesse e studenti sono stati coinvolti nel corso dell'anno scolastico 22.23 nel progetto gratuito "Paesaggio e biodiversità 2030: il futuro intorno a noi", promosso dal Parco del Delta del Po Emilia Romagna e finanziato da...
Il 22 maggio è la Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità, la ricchezza della vita - a livello di ecosistemi, specie e geni
(Comacchio, 21 Maggio 2023) Il Parco del Delta del Po è un trionfo della biodiversità. Il brulicare di animali e il lussureggiare delle piante in uno scorcio di palude sono l’emblema di questa meraviglia.Il Delta del Po ospita un’altissima...
Le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell'Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e palustri
(Parco, 15 Maggio 2023) Giovedì 18 Maggio pomeriggio a Parma, nell’ambito delle Giornate dell’Acqua, organizzate dall’Autorità di Bacino del Fiume Po e GLOBE Italia - Associazione nazionale per il Clima, le Riserve della Biosfera MAB UNESCO...
(Comacchio, 10 Maggio 2023) Due sono gli incontri partecipativi aperti alla cittadinanza alla scoperta del territorio da non perdere, organizzati dal Comune di Argenta, in collaborazione con Basso Profilo APS, e l'Ente Parco del Delta del Po:- ASSEMBLEA NEL BOSCO con Leonardo...
Lunedì 8 maggio 2023 a Comacchio incontro alla Manifattura dei Marinati
(Comacchio, 28 Aprile 2023) Il Fratino nel Delta è di casa e la sua predilezione per le spiagge come luogo di nidificazione rappresenta un ulteriore motivo di attenzione per coloro che, per svago o lavoro, ne fruiscono.Per illustrare il tema della la presenza del...
Sabato 29 aprile presentazione del video sul Parco di Milko Marchetti
(Comacchio, 28 Aprile 2023) Connubio fra cielo e terra, sabato alle ore 12 (Manifattura dei Marinati – Sala degli Aceti) con la presentazione del nuovo video del Parco “I Cieli del Delta” realizzato da Milko Marchetti.Un appuntamento che, in Sala degli...
(Comacchio, 24 Aprile 2023) Obiettivo Terra: al Delta del Po due premi nelle sezioni “Fiumi e laghi” e “Turismo sostenibile”Concorso fotograficoNella sede della Società Geografica Italiana, a Roma, il 21 aprile 2023, si è svolta la...
Esposizione di foto e mosaici dell'avifauna del Parco del Delta del Po a Palazzo Rasponi dalle Teste
(Comacchio, 24 Aprile 2023) Lungo via via Zirardini ecco i manifesti esposti, fra aironi, garzette e pavoni così come si presentano in natura e gli omologhi musivi, che anticipano la mostra “Il Patrimonio della Biodiversità - Mosaico e Natura”...
(Comacchio, 24 Aprile 2023) Nella sede della Società Geografica Italiana, a Roma, il 21 aprile 2023, si è svolta la premiazione di Obiettivo Terra: 849 gli scatti inviati dai fotoamatori italiani alla XIV edizione del concorso fotografico nazionale promosso ogni...
"Anguilla fra pesca e futuro" è il titolo dell'incontro organizzato presso la Manifattura dei Marinati di Comacchio dall'Ente per i parchi e la biodiversità - Delta del Po Emilia-Romagna per dare continuità al progetto "Lifeel"
(Comacchio, 21 Aprile 2023) Giovedì 27 aprile 2023, presso la Manifattura dei Marinati di Comacchio (c.so G. Mazzini,...
(Comacchio, 21 Aprile 2023) La ricorrenza celtica chiamata Beltaine presso gli antichi cadeva nella notte tra il 30 aprile e 1 maggio, conosciuta anche come la notte di Valpurga o notte delle streghe… ma… siete davvero sicuri di saper definire una...
Palazzo Rasponi dalle Teste, dal 22 aprile al 4 giugno 2023 - Inaugurazione venerdì 21 aprile ore 17
(Ravenna, 18 Aprile 2023) La mostra organizzata dal Servizio Turismo del Comune di Ravenna e dal Parco del Delta del Po, intende raccontare grazie ad un percorso a mosaico e fotografico il rapporto tra le rappresentazioni dei mosaici antichi di Ravenna e la fauna del...
(Comacchio, 18 Aprile 2023) Dal 22 al 25 aprile 2023, a Comacchio è in programma la settima edizione della Festa dei Pesci Marinati, evento culturale e enogastronomico che si terrà presso l'antica Manifattura dei Marinati di Comacchio, in Corso Mazzini 200....
Le domande possono essere presentate entro il 16 giugno
(Comacchio, 11 Aprile 2023) La Regione Emilia Romagna, destinando risorse per oltre 3 milioni di euro, ha pubblicato il bando per il tipo di operazione: 4.4.02 Prevenzione danni alla fauna 4.4.02 - Prevenzione danni da...
(Valle del Mezzano, 31 Marzo 2023) Anche la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) ha collaborato con il Parco del Delta del Po Emilia Romagna per collocare le casette/nido destinate al Falco cuculo.L’iniziativa di adozione, fin dalle prime battute, ha suscitato...
Iniziativa per la tutela e salvaguardia di rondini, rondoni, balestrucci e degli ecosistemi che li ospitano. Sabato 1 Aprile 2023 ore 10.00-16.30
(Marina di ravenna, 22 Marzo 2023) Sabato 1 Aprile 2023 ore 10.00-16.30 presso Circolo Ippico La Piallassa in Via Trieste 356/B Marina di Ravenna Per iscriversi inviare entro il 30 marzo una mail all'indirizzo: prenotazioni_ceasra21@comune.ra.it indicando il nominativo, il numero di...