Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Domenica 16 Giugno 2024
(12 Giu 24) Il Parco GruBrìa propone per la mattinata di domenica 16 giugno 2024 una grande biciclettata alla scoperta del territorio del Parco. Con 6 punti di partenza e un unico arrivo: Villa Agnesi, presso la grande area verde che collega le frazioni Valera di Varedo, S. Vincenzo Spaccone di Desio ...
Area Protetta: PLIS GruBria  |  Fonte: PLIS GruBria
Pedalando per il Parco - Grande Biciclettata nel GruBrìa
Giovedì 6 giugno inauguriamo la XVIII edizione del Festival della Biodiversità incontrando i promotori del Festival tra installazioni di design, musica e spettacoli teatrali!
(04 Giu 24) Parleremo della "Scienza in missione" insieme ad alcuni membri del Comitato Scientifico e del Comitato Artistico del Festival per scoprire come l'edizione di quest'anno, dedicata alle scienze per lo sviluppo sostenibile, proporrà attraverso attività e spettacoli, la biodiversit&agrav...
Area Protetta: PR Nord Milano  |  Fonte: PR Nord Milano
Giovedì 6 giugno: Inaugurazione Festival della Biodiversità
14 - 17 anni
(03 Giu 24) Il Comune di Saronno, gli operatori dell’InformaGiovani e il Consorzio Parco del Lura, propongo la sedicesima edizione del “campus ecologico” per l’estate 2024. L’iniziativa, rivolta ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni, ha l’obiettivo di far vivere ai par...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Giovani in campus
Giovani in campus
Mercoledì 26 Giugno, 9.00-13.00 | 14.30-17.00. Sala conferenze Anci-AnciLab - La casa dei Comuni - Via Rovello, 2 Milano
(31 Mag 24) Il convegno Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani si propone di porre l'attenzione sulla complessità della contemporaneità, fatta di convivenza di diversità, di reti naturali e digitali, di fluttuazioni, di innesti da governare. Attraverso l'osservazione del te...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Convegno 'Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani'
(29 Mag 24) Passeggiata serale con le G.E.V. del Parco del Roccolo alla scoperta del canale villoresi e i boschi della Brughierezza. Per informazioni e iscrizioni scrivere all'e-mail : eduambientale@parcodelroccolo. Tutti i dettagli sono disponibili sulla locandina allegata....
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
VENERDI' 31 MAGGIO - PASSEGGIATA SERALE NEL PARCO DLE ROCCOLO
(23 Mag 24) Passeggiata serale con le G. E.V. del Parco del Roccolo all'interno dell'area del Bosco di Arluno. Info e prenotazioni all'e-mail eduambientale@parcodelroccolo.it Tutti idettagli sono disponibili sulla locandina allegata...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
SABATO 25 MAGGIO - PASSEGGIATA SERALE NEL PARCO DEL ROCCOLO
A Lugano (Svizzera)
(23 Mag 24) Gli studenti di classi della scuola media di Cadorago sono stati premiati il 23 maggio 2024 a Lugano (Svizzera) nella giornata premio dedicata alle scuole nell’ambito del progetto didattico transfrontaliero della Regione Insubrica proposto per l’anno scolastico 2023-2024 “Il cambia...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Lugano 23 maggio
Lugano 23 maggio
(22 Mag 24) Serata organizzata dai Circoli Legambiente di Parabiago, Nerviano, Arluno e Canegrate per parlare delle peculiarità agricole, naturali e ambientali. Tutti i dettagli sull alocandina allegata...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEI PARCHI DEL ROCCOLO E MULINI
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Parco Nord Milano presenta il programma della diciottesima edizione del Festival dedicato alla biodiversità e alle scienze per lo sviluppo sostenibile
(22 Mag 24) In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, si è tenuta questa mattina al Museo di Storia Naturale di Milano la presentazione del programma del Festival della Biodiversità promosso da Parco Nord Milano insieme a numerosi partner, che si terrà ...
Area Protetta: PR Nord Milano  |  Fonte: PR Nord Milano
XVIII Festival della Biodiversità: la scienza in missione
(22 Mag 24) Dopo la data annullata per maltempo a febbraio torna la proposta di visita guidata nell'ambito del progetto "Bottanuco Young" finanziato da un bando di Regione Lombardia e che vede come capofila il Comune di Bottanuco. L'appuntamento avrà come meta l'Isola della Biodiversità, l...
Area Protetta: PR Adda Nord  |  Fonte: PR Adda Nord
Bottanuco Young, sabato pomeriggio la meta della visita è l'Isola della Biodiversità
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it