Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 209 risultati
Pagina 1 di 11
PollinoBike Festival
1-4 giugno 2023, Catasta - Campotenese. Morano Calabro (CS). L'evento dedicato alle 2 ruote nel Parco Nazionale più grande d'Italia
(Rotonda, 25 Maggio 2023) Dal 1 al 4 giugno una grande festa nel cuore del Parco, a Campotenese e dintorni per bike lovers e per tutti. Ricco il programma dell’evento con incontri, pedalate, escursioni, attività per ragazzi e bambini, musica e tanto buon cibo...
Grande successo della Ciclovia dei Parchi della Calabria alla Fiera del Cicloturismo di Bologna
(Rotonda, 05 Aprile 2023) Si è appena conclusa la Fiera del Cicloturismo che ha fatto registrare numeri di affluenza record presso lo stand della Ciclovia dei Parchi della Calabria, tra le destinazioni più attese in questa seconda edizione dell’evento...
NaturArte alla scoperta dei Parchi della Basilicata
(Rotonda, 23 Luglio 2022) Prende il via la IV edizione di “NaturArte alla scoperta dei Parchi di Basilicata”, un progetto nato nel 2012 con l’intento ambizioso di creare una rete immateriale tra le comunità dei Parchi della Basilicata per...
Montagna in sicurezza
Alla luce dei terribili eventi che si stanno verificando in questi giorni, dal Soccorso Alpino e Speleologico, un appello alla prudenza per chi, con questo forte caldo, frequenta l'ambiente di montagna
(Rotonda, 05 Luglio 2022) I colpi di calore e insolazioni, la disidratazione e l’affaticamento sono i principali rischi dovuti al caldo e, in alcuni casi, possono risultare gravi o addirittura fatali in ambiente impervio.L'appello è rivolto a tutti...
Info point per l'estate 2022
Operativi anche per l'estate 2022 gli Infopoint dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, coordinati e presidiati dall'Associazione Guide Ufficiali
(Rotonda, 29 Giugno 2022) Un'importante collaborazione che, visti i buoni risultati dell'anno precedente, si rinnova nella panoramica dei servizi offerti ai visitatori dell'area protetta, e si arricchisce anche con un nuovo desk itinerante.Gli infopoint saranno attivi...
(Rotonda, 17 Giugno 2022) L'Ente Parco, con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 8 del 30 marzo 2022, integrata con deliberazione presidenziale n. 1/2022, ha avviato la procedura per la individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro della...
Inaugurazione del nuovo tratto della Ciclovia dei Parchi della Calabria
24 Maggio 2022, ore 10.00 - Morano Calabro (CS)
(Rotonda, 20 Maggio 2022) Da Campotenese a Morano CalabroInaugurazione del nuovo tratto della Ciclovia dei Parchi della Calabria24 maggio 2022, ore 10.00Slargo Chiesetta Madonna della NeveCampotenese - Area retrostante la Catasta del Pollino - Morano Calabro (CS)Realizzato...
Ciclovia dei Parchi della Calabria protagonista con il Pollino a Roma e Bologna
(Rotonda, 22 Aprile 2022) La Ciclovia dei Parchi della Calabria dal 22 al 24 aprile sarà tra i protagonisti della 4ª edizione di Cibò. So Good! il Festival dei Sapori d’Italia, un viaggio lungo la Ciclovia Appenninica, alla scoperta delle...
Il Parco presenta le guide geoturistiche e il video 'Pollino una finestra sulla storia della Terra'
26 Marzo , ore 15.30 presso il polifunzionale "La Catasta" di Campotenese
(Rotonda, 21 Marzo 2022) Studiando il Pollino si può conoscere meglio la storia della Terra. Lo sanno bene gli studiosi che sul massiccio calabro - lucano continuano a venire per cristallizzare alcuni passaggi epocali che riguardano la storia dell'uomo e lo...
(Rotonda, 07 Marzo 2022) 20 MILIONI DI INVESTIMENTI PER EFFICIENTAMENTI ENERGETICI, MOBILITA’ E GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE. IMPIANTI DI TELERILEVAMENTO PER LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI. PARTE L’ITER PER LA PRIMA COMUNITA’ ENERGETICA CONTRO IL CARO...
Workshop Ciclovia Parchi Calabria
(Rotonda, 05 Marzo 2022) L’Ente Parco Nazionale del Pollino, capofila del progetto “CICLOVIA PARCHI DELLA CALABRIA”, sta coordinando in collaborazione con i parchi calabresi, la realizzazione della “Rete delle imprese della Ciclovia dei Parchi...
Bruxelles: il Parco del Pollino ottiene il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile da Europarc Federation
Pappaterra: un traguardo prestigioso che premia l'amore per il territorio
(Rotonda, 04 Dicembre 2019) La giornata di ieri a Bruxelles ha segnato per il Parco del Pollino un altro importante successo - ha dichiarato il Presidente Pappaterra - poiché il Comitato di valutazione della Carta ha concordato all'unanimità di riassegnare il...
Il Pollino raccontato come sistema unico ambientale. La Geologia diventa grande attrattore di Turismo
Il saluto ai delegati del Workshop italiano Geoparchi Mondiali Unesco dal geosito della Grotta del Romito. Pappaterra: sito unico che appartiene alla storia d'Italia e del Mondo dal quale diamo dimostrazione di un Sud positivo
(Rotonda, 15 Luglio 2016) Tre giorni ricchi di eventi, incontri, visite sul campo per ammirare i luoghi che hanno permesso al Parco Nazionale del Pollino di entrare nella rete internazionale dei Geoparchi Unesco. Un viaggio arricchito dall’incontro con la...
(Rotonda, 07 Aprile 2016) AVVISO PUBBLICO PER LA INDIVIDUAZIONE DI UNA ROSA DI TRE NOMINATIVI DA SOTTOPORRE AL MINISTRO DELL’AMBIENTE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DEL PARCO AI SENSI DELL’ART. 9, COMMA 11 DELLA LEGGE 394/91 E SS.MM.II. -...
Colture e Culture della Montagna del Sud
L'Educational del Parco e del Gal Pollino terrà a battesimo il ritorno del presidio della Lenticchia di Mormanno e l'apertura del Centro di Turismo Rurale di Campotenese
(Rotonda, 30 Luglio 2015) Identità e territorio, colture e culture. Questa la sintesi dell'educational che il Parco Nazionale del Pollino ed il Gal Pollino Sviluppo hanno inteso promuovere per il 31 luglio ed il 1 agosto. Una due giorni dal titolo "Da Expo ai...
(Rotonda, 30 Luglio 2015) Alla vigilia della due giorni che il Parco Nazionale del Pollino si appresta a vivere insieme col GAL "Pollino Sviluppo" venerdì 31 luglio e sabato 1° agosto, ospitando giornalisti, discutendo di colture e culture rinomate, vivendo...
Da Expo ai territori
Il Pollino presenta colture e culture
(Rotonda, 30 Luglio 2015) Borghi arroccati lungo crinali meravigliosi, antiche tradizioni gastronomiche fortemente legate al territorio, agli uomini e le donne che le producono, un ambiente naturale con una varietà imponente di ecosistemi e climi, cultura e arte...
(Rotonda, 14 Aprile 2015) Nasce l'Ecomuseo del Pollino. La struttura, che racconta il Parco in tutti i suoi aspetti, è ospitata nel Complesso monumentale di Santa Maria della Consolazione, in Rotonda, dove è già ubicata la sede dell'Ente Parco....
Presentazione Guida al Parco del Pollino di F. Bevilacqua
Venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, a Rotonda
(Rotonda, 10 Aprile 2015) Venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, a Rotonda, sarà presentata ai giornalisti il libro-guida di Francesco Bevilacqua Il Parco Nazionale del Pollino, Guida storico-naturalistica ed...
(Rotonda, 17 Febbraio 2015) Saranno tre gli appuntamenti di presentazione dei disciplinari per l’uso in concessione del Marchio del Parco Nazionale del Pollino. Gli operatori interessati potranno prendere parte il 24 febbraio, alle ore 15, alla presentazione di quello...
Pagina 1 di 11
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale del Pollino