Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(16 Giu 24) I posti disponibili per il trekking serale dedicato ai segreti dei pipistrelli, in programma venerdì, sono andati esauriti in poche ore, ma non disperate, il fine settimana è lungo e le proposte delle nostre Guide sono tante. Sabato 22 giugno nel tardo pomeriggio ci aspetta una&n...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
La biodiversità del Parco del Beigua protagonista del weekend
(13 Giu 24)   21.000 ettari di superfici boscate, prevalentemente castagneti, querceti di rovere e roverella, faggete e pinete, intervallati da praterie, pascoli e arbusteti per oltre 10.000 ettari di aree aperte: sono questi i numeri del territorio protetto del Parco del Beigua e dei siti della Rete Natu...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Le Foreste del Beigua, un investimento nel patrimonio naturalistico
(09 Giu 24) Questo fine settimana diamo una pausa alle escursioni per un programma di visite ricco di spunti culturali, alla scoperta del patrimonio di storia e tradizioni conservato nel nostro entroterra.Sabato 15 giugno appuntamento alla Badia di Tiglieto per la visita guidata del pomeriggio al...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Ultimo weekend di primavera nel Beigua Geopark!
(02 Giu 24) Aspettando l'estate e l'arrivo del nuovo programma di escursioni (bellissimo e con tante novità!), prepariamoci al prossimo fine settimana che ha in serbo proposte molto interessanti. Iniziamo sabato 8 con la nostra "classica" del sabato pomeriggio, l'appuntamento con la visit...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Benvenuto giugno nel Parco del Beigua!
Conteggiati più di 4.200 individui nella finestra di rilevazione
(29 Mag 24) Da poco si è concluso il monitoraggio annuale della migrazione dei rapaci diurni ai confini meridionali del Parco del Beigua, sui primi rilievi alle spalle di Arenzano: una finestra di controllo di 12 giorni (dal 7 al 18 maggio) incentrata sulla migrazione del Falco pecchiaiolo (Pernis apivor...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
(ph. Luca Baghino)
(ph. Luca Baghino)
(26 Mag 24) Siamo nel pieno della Settimana europea dei Geoparchi e di cosa possiamo parlarvi se non degli straordinari geositi del Beigua Geopark? Il primo appuntamento da non perdere è con il webinar di mercoledì 29 maggio: alle ore 18 insieme a Andrea Ferrando, geologo, sco...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Racconti di antichi ghiacciai nel Beigua Geopark
(21 Mag 24) Per gli esiti dovremo aspettare la fine dell’estate, ma intanto possiamo fare un primo bilancio a conclusione della visita di validazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) del Parco del Beigua che si è tenuta la scorsa settimana. In tre giorni abbiamo accompagnato il v...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco del Beigua: conclusa la visita del validatore di Europarc
(19 Mag 24)   Per il prossimo fine settimana nel Beigua Geopark vi proponiamo una serie di eventi davvero straordinari. A partire dalla Giornata europea dei Parchi, che si celebra il 24 maggio di ogni anno e che noi festeggeremo domenica 26 con l’Alta Via in fiore, la nostra escursione primaverile ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Nel Beigua per la Giornata europea dei Parchi e gli Oltregiogo Days
(15 Mag 24) Domani giovedì 16 maggio 2024 gli uffici di Varazze saranno chiusi per esigenze di servizio ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Avviso chiusura straordinaria uffici
(12 Mag 24) Come tutti gli anni anche noi aderiamo a questa iniziativa promossa dalla rete europea dei Geoparchi UNESCO, di cui facciamo parte. Un fitto calendario di proposte che fino al 2 giugno ci faranno scoprire gli aspetti geologici più interessanti del nostro territorio. Iniziamo sabato 18 m...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Nel Beigua prende il via la Settimana Europea dei Geoparchi!
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it