Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>

Una giornata di incontri nel Parco dello Stirone e del Piacenziano
(07 Mag 24) Sabato 11 Maggio 2024 una giornata di studi dedicata alla tutela dei beni paleontologici - dalle ore 9.00 al MuMAB di Salsomaggiore Terme (PR) e dalle 15.30 al Palazzo del Podestà di Castell'Arquato (PC) Sabato al MuMAB-Museo Mare Antico e Biodiversità (mattina) e a&nbs...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina
Locandina
Domenica 12 maggio al MuMAB nel Parco dello Stirone e del Piacenziano
(07 Mag 24) L'evoluzione spesso prende strade così imprevedibili da sembrare fasulla. Siamo tutti attori di un meraviglioso gioco complesso e imprevedibile. E allora giochiamo! Questa è una mini maratona di 4 attività strutturate per immergersi nella teoria di Darwin, per immagin...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Evoluzione in gioco
Evoluzione in gioco
(Calvatone, 07 Mag 24) Si comunica che è stato chiuso a pedoni e ciclisti l'argine lungo il Canale Bogina in corrispondenza della sua foce nell'Oglio a Boccachiavica, per un cedimento che ne mina la sicurezza. Comunicheremo prontamente quando sarà riaperto al pubblico....
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Bogina
Bogina
Uniti per prendersi cura del territorio
(Cadorago, 06 Mag 24) Quest’anno la Giornata del Verde Pulito, istituita con legge regionale 14/1991 per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali, si svolgerà domenica 12 maggio. L’iniziativa promossa da Regione Lombardia nel 1987 mira a sensibilizzare sempre di ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
GVP 2024
GVP 2024
Dai picchi del Parco alle guglie del Duomo
(Vogogna, 06 Mag 24) A seguito delle numerose richieste che da mesi giungono all'Ente Parco abbiamo il piacere di annunciare che anche quest'anno sono state organizzate tre escursioni alla Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. La prima data è fissata per giovedì 27 giugno nella quale sar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia
(Vogogna, 06 Mag 24) Il Parco Nazionale della Val Grande piange la scomparsa del professor Pierantonio Ragozza, storico di grande cultura che ha saputo descrivere i valori fondanti del nostro Paese i cui primi germogli sono nati anche tra le montagne del Verbano Cusio Ossola durante la lotta di liberazione. Valori che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
5 per mille per la Ricerca
(Parchi Reali, 03 Mag 24)   Si può destinare il 5 per mille all’Ente Parco: non costa nulla e aiuta la ricerca naturalistica. Occorre soltanto indicare nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi (5 per mille per la ricerca scientifica) l’esatta denominazione del destinatario (Ente...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
5 per mille
5 per mille
(Ariano Polesine, 03 Mag 24) Il concorso, organizzato dalla Regione del Veneto nell'ambito delle iniziative di promozione dei cinque parchi regionali, mira a celebrare e promuovere la bellezza, la diversità e l'importanza ambientale e culturale dei parchi attraverso la lente fotografica. I partecipanti sono incoraggiati ...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: PR Delta Po Veneto
Concorso Click al Parco
Concorso Click al Parco
Video
(Cadorago, 03 Mag 24) Come anticipato in occasione della Giornata Mondiale del Suolo del 5 dicembre 2023, riportiamo la notizia dal sito dell'ENEA: ENEA sta coordinando il monitoraggio ambientale delle due vasche di laminazione delle acque del torrente Lura, che durante le piene garantiscono la sicurezza idraulica di un...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
ENEA  monitora le due vasche di laminazione del Lura e la flora
Si apre con il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato il programma del quarantennale
(Mantova, 02 Mag 24) Si apre con il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato il programma di eventi che celebrano i quarant’anni del Parco regionale del Mincio.  Diretti dal Maestro Maurizio Belli, i musicisti della prestigiosa formazione si esibiranno martedì 7 maggio al Teatro Sociale di...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Gli eventi per i 40 anni del Parco del Mincio
Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it