Nato con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il miele ligure e accrescerne la qualità attraverso la verifica della caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche, il Concorso "Mieli dei Parchi della Liguria" è rivolto agli apicoltori che operano nelle aree protette della Regione Liguria.
Il concorso, istituito per la prima volta nel 1999 e promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia di Genova, è frutto oggi di una positiva collaborazione fra la Regione Liguria, Federparchi Liguria, i Parchi Regionali Alpi liguri, Antola, Aveto, Beigua, Montemarcello-Magra, Piana Crixia e Portofino, il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
L' Edizione 2021 del Concorso "Mieli dei Parchi della Liguria" si svolgerà per la prima volta presso il Parco di Piana Crixia. La manifestazione, a sostegno degli apicoltori della nostra Regione, intende valorizzare un prodotto che da sempre lega integrità ambientale e buone pratiche rurali.
La giornata conclusiva del Concorso si terrà presso il Parco di Piana Crixia, domenica 27 febbraio 2022. La conferma della data, la sede e le modalità di svolgimento saranno comunicate in seguito, tenendo conto dell'andamento dell'epidemia di Covid-19.
Ultime notizie
I vincitori del concorso Mieli dei Parchi della Liguria 2021
- elenco dei premiati al concorso 2021
I prodotti ed i produttori segnalati dai Parchi liguri