Nei Comuni del Parco, piccoli musei ed esposizioni conservano ed illustrano la memoria storica e le tradizioni del territorio, valorizzando la vocazione specifica di ogni borgo: le erbe aromatiche e officinali a Cosio d'Arroscia, la pastorizia a Mendatica, i frutti del bosco a Montegrosso Pian Latte, la vita contadina a Pigna, l'arte della pietra a Rezzo, la stregoneria e la cultura brigasca a Triora.
Centro visita | Località | ||||
![]() |
A Ca' di Brigaschi Esposizione di documentazioni e testimonianze sulla Terra Brigasca |
Triora (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Casa del Pastore Esposizione spazi e strumenti abitativi e di lavoro dei pastori |
Mendatica (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
In Herbis Salus Esposizione di 150 piante aromatiche medicinali ed eduli |
Cosio d'Arroscia (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
La Castagna e il Bosco Addomesticato Esposizione sul ciclo di lavorazione e di utilizzo del frutto |
Montegrosso Pian Latte (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
La Terra e la Memoria Museo delle tradizioni e delle attività contadine nell'800 |
Pigna (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
M.E.S. Museo Etnostorico della Stregoneria |
Triora (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Museo Regionale Etnografico e della Stregoneria Scenari di vita contadina, documenti e ricostruzioni del processo alle Streghe |
Triora (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Polo museale "E Dubarìe" Un viaggio nelle pietre alle origini del borgo artigiano |
Rocchetta Nervina (IM) | ![]() |
![]() |
|
![]() |
Strade di Pietra Museo dei lapicidi di Cenova con percorsi nei centri storici |
Rezzo (IM) | ![]() |
![]() |