(Rezzo, 19 Maggio 2023) Si terrà venerdì 26 maggio dalle 14 alle 17:30 in presenza a Genova (Via Balbi 5, 3° piano) e online il seminario multidisciplinare in inglese organizzato dai dottorandi del CLOE (EU) – Balancing Ecosystem Conservation and...
(Rezzo, 24 Marzo 2023) Si terrà domenica 26 marzo a Torriglia (GE) nel Parco Naturale Regionale dell’Antola, presso la sala del Cinema, il convegno conclusivo dell’edizione 2022 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria”, che ogni anno...
(Rezzo, 02 Febbraio 2023) Entro il 10 febbraio i ragazzi fra i 18 e i 28 anni potranno iscriversi al progetto di Servizio Civile Nazionale "Le autostrade verdi della Liguria", un progetto proposto dal Comune di Mendatica legato alla sentieristica. Il progetto, per il quale...
(Rezzo, 12 Gennaio 2023) Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio si terrà a Roma il 10^ Congresso di Federparchi, la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali.L’assemblea generale, dal titolo “I Parchi e l’Agenda 2030”,...
(Rezzo, 16 Dicembre 2022) Si è tenuto ieri mattina, grazie al prezioso e professionale supporto organizzativo di FILSE S.p.A. – Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico incaricata dall’Ente Parco, il tavolo di confronto online per mettere in relazione...
(Rezzo, 04 Novembre 2022) 4-6 novembre – Il Parco Alpi Liguri a Olioliva con spazio istituzionale ed esperienze emozionali per i visitatoriPrende il via ufficialmente oggi, venerdì 4 novembre, a Imperia Oneglia l’appuntamento con la manifestazione...
(Rezzo, 30 Settembre 2022) Due giornate di formazione, organizzate da ARPAL Liguria in collaborazione con la Regione e la Fondazione Cima nell’ambito del Progetto Interreg Alcotra Alpimed CLIMA, dedicate all’approfondimento del tema del cambiamento climatico in...
(Rezzo, 15 Settembre 2022) E' partita l'edizione 2022 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” promossa da Federparchi e sostenuta dalla Regione Liguria, che celebra il miele quale produzione identitaria che lega integrità ambientale e buone...
(Rezzo, 23 Agosto 2022) Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri si prepara per un fine settimana ricco e intenso con la partecipazione alla IX edizione della manifestazione “Expo della Valle Arroscia” a Pieve di Teco, l’annuale vetrina delle...
(Rezzo, 22 Giugno 2022) Sono aperte fino al 31 luglio le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti per le figure professionali di “ADDETTO PICCOLE COSTRUZIONI EDILI E MANUTENZIONE TERRITORI AGRICOLI” e di “ TECNICO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI...
Inizia a Cosio d'Arroscia l'avventura di ''Sciacarée''
(Rezzo, 22 Giugno 2022) Inizia sabato 25 e domenica 26 giugno a Cosio d’Arroscia l’avventura di Sciacarée, il Festival dell’Outdoor nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri organizzato da AgenziainLiguria in collaborazione con Federico...
(Rezzo, 17 Giugno 2022) La Regione Liguria presenta la prima edizione di “Sciacarée”, il Festival dell’Outdoor nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri: Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta...
Per tutta l'estate, una nuova edizione del calendario gratuito di escursioni guidate nel Parco delle Alpi Liguri con servizio bus navetta e ritrovo in stazione
(Rezzo, 17 Giugno 2022) Prenderà il via sabato 18 giugno l’edizione estiva del calendario gratuito di escursioni guidate con servizio bus navetta organizzato dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri nell’ambito del Progetto comunitario...
(Rezzo, 03 Maggio 2022) Per tutto il mese di maggio, un nuovo calendario gratuito di escursioni guidate nel Parco delle Alpi Liguri con focus sui temi della BIODIVERSITA’Maggio è il mese delle aree protette: il 24 maggio si celebra infatti la Giornata Europea...
(Rezzo, 26 Aprile 2022) Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio, l’outdoor della Liguria, della Provincia di Imperia e del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri sarà in mostra nella vetrina internazionale dell’Outdoor Festival06 di...
(Rezzo, 14 Aprile 2022) L’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri ha lanciato un’altra iniziativa a sostegno del territorio e dei suoi operatori, questa volta dedicata alle Guide Turistiche e alle Guide Ambientali Escursionistiche, professionisti...
(Rezzo, 05 Aprile 2022) Si è conclusa domenica 3 aprile l’edizione 2021 del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, che per la prima volta ha visto capofila il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, l’area protetta nota per il gigantesco fungo...
(Rezzo, 25 Marzo 2022) Da venerdì 25 a domenica 27 marzo, l’offerta outdoor della Liguria, della Provincia di Imperia e del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri saranno in esposizione, grazie alla presenza diretta di AgenziainLiguria, alla 14^...
(Rezzo, 02 Febbraio 2022) L’anno 2021 si è chiuso con 745 interventi (in tutto oltre 2.000 dall’inizio del progetto) coordinati dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri sul territorio regionale per la rimozione dei nidi di Vespa...
(Rezzo, 28 Gennaio 2022) È iniziata sul territorio del Parco delle Alpi Liguri l’installazione delle nuove bacheche divulgative progettate e realizzate nell’ambito del Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Alcotra Alpimed PATRIM per la...