Verrà innanzitutto presentato il Parco Nazionale della Majella, candidato a diventare Geoparco UNESCO. Seguirà una breve passeggiata alla scoperta di vari tipi di suolo, rocce e semi. Si parlerà di "terra", delle sue caratteristiche e degli usi tradizionali (dalle case di paglia alla costruzione delle caratteristiche pignatte), ma anche di antiche cultivar autoctone, di tecniche di agricoltura sostenibile, di rocce e di semi. Bambini e ragazzi, poi, costruiranno le proprie "bombe di semi" e comporranno con le rocce ritmi ancestrali.
Note: Su richiesta è possibile modificare parzialmente la proposta didattica in funzione di particolari esigenze della scuola.
Informazioni: Associazione Movimento Zoè +39-333-4722342 (Roberta Viggiani) - sulmona@parcomajella.it
Scarica il programma in formato PDF
Dove: Pacentro (AQ), anche Anversa degli Abruzzi (AQ)
Province: L'Aquila, Chieti, Pescara Regioni: Abruzzo
Durata: Mezza giornata (3-4 ore di attività) o intera giornata (5-6 ore di attività)
Organizzatore: Centro Informazioni Sulmona