Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio
(Vogogna, 16 Mag 24) Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30 Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale. Le persone vengono così condotte nella ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
BioBlitz Un Fiume di Natura
Le fototrappole dei guardaparco hanno accertato altri due passaggi in un'altra Valle
(Torino, 16 Mag 24) Dopo il primo avvistamento dell’ottobre 2023, nelle scorse settimane la lince è stata nuovamente avvistata dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso, con un doppio passaggio in pochi giorni, accertati grazie all’ausilio di una fototrappola utilizzata per il monitoraggi...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Nuovo avvistamento di lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso
(Vogogna, 16 Mag 24) A causa di lavori di manutenzione il bivacco di Curgei resterà chiuso i prossimi sabato 18 e domenica 19 maggio. Si coglie l'occasione per ricordare che l'utilizzo della struttura è gratuito e che la sua cura dipende anche da te....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Immagine artistica del bivacco in una foto di Nicola Fedeli
Immagine artistica del bivacco in una foto di Nicola Fedeli
Un convegno a Feltre il 25 maggio in occasione della giornata europea dei Parchi
(Feltre, 13 Mag 24) Il 24 maggio 1909 nasceva, in Svezia, il primo Parco nazionale europeo; per ricordare l'avvenimento si celebra, ogni anno, la Giornata Europea dei Parchi.Nata nel 1999, su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) l'iniziativa coinvolge centinaia di parchi ed aree protette in Italia...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Locandina giornata Parchi 2024
Locandina giornata Parchi 2024
(Vogogna, 08 Mag 24) Sul portale appalti del Comune di Verbania è in pubblicazione la gara tramite procedura negoziata previa indagine di mercato per l'affidamento del servizio di gestione del Rifugio di Alpe Parpinasca in Comune di Trontano. La scadenza per la presentazione delle domande è ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Si cerca un gestore per il Rifugio di Parpinasca
(Vogogna, 07 Mag 24) Sul portale appalti del Comune di Verbania è in pubblicazione la gara tramite procedura negoziata previa indagine di mercato per l'affidamento del servizio di gestione dell'Ostello del Parco a Cicogna, frazione di Cossogno. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 ma...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Si cerca un gestore per l'ostello del Parco a Cicogna
Dai picchi del Parco alle guglie del Duomo
(Vogogna, 06 Mag 24) A seguito delle numerose richieste che da mesi giungono all'Ente Parco abbiamo il piacere di annunciare che anche quest'anno sono state organizzate tre escursioni alla Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. La prima data è fissata per giovedì 27 giugno nella quale sar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia
(Vogogna, 06 Mag 24) Il Parco Nazionale della Val Grande piange la scomparsa del professor Pierantonio Ragozza, storico di grande cultura che ha saputo descrivere i valori fondanti del nostro Paese i cui primi germogli sono nati anche tra le montagne del Verbano Cusio Ossola durante la lotta di liberazione. Valori che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
(Vogogna, 02 Mag 24) Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Comando Vigili del Fuoco del Verbano – Cusio – Ossola, in seguito al sorvolo effettuato ieri primo maggio alle ore 9 circa ed alle piogge che hanno interessando la zona, ha dichiarato spento l’incendio...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Spento l'incendio di Busarasca l'attenzione resta alta
Venerdì 3 maggio incontro di sensibilizzazione
(Villa Santina, 29 Apr 24) La serata ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione relativamente all’importanza dell’attività sportiva per persone affette da una patologia che colpisce milioni di persone: il Diabete.Alle ore 20:30 a Villa Santina - presso la sala “Giatti”, in via Pal Picc...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Fare sport nonostante il diabete per una vita senza complicanze
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it