Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 2032 risultati
Pagina 1 di 102
Newsletter del 30 novembre 2023
(30 Novembre 2023) In questo numero in evidenza:'Il fiume e la sua valle'Conferenza a Bosco Marengo, 1° dicembre 2023Venerdì 1° dicembre, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Bosco Marengo...
I guardiaparco arrivano a Pecetto di Valenza!
(30 Novembre 2023) Giovedì 7 dicembre, a partire dalle ore 16, presso la sede del Comune di Pecetto di Valenza (Piazza Italia, 1), sarà inaugurato il nuovo presidio territoriale del Servizio Vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree protette del...
21 novembre 2023: Giornata Nazionale degli Alberi
Celebrata con le scuole dei comuni delle Aree Protette del Po
(29 Novembre 2023) Il 21 novembre abbiamo celebrato la Giornata Nazionale dell’Albero insieme a quasi 500 bambini delle scuole di Carignano, Torino, Castagneto Po, Verrua Savoia, Crescentino, Casale Monferrato, Frassineto Po e Pecetto di Valenza.Le varie...
Il Festival delle Virtù Civiche si è concluso
(29 Novembre 2023) Il Festival delle virtù civiche, che si è concluso sabato scorso a Casale Monferrato a corollario del Premio Luisa Minazzi, quest'anno ha avuto un focus importante sul tema della plastica. Nella chiesa sconsacrata Mater misericordiae...
Si è svolto il corso di formazione per i guardiaparco dell'ente
Avente per tema il "rischio di aggressione"
(29 Novembre 2023) Il lavoro del Guardiaparco è ricco di molte sfaccettature, ha tratti entusiasmanti di contatto con la natura, faticosi per via delle difficoltà legate al territorio di competenza, al clima. Possono anche esserci momenti di tensione,...
Newsletter del 23 novembre 2023
(23 Novembre 2023) In questo numero in evidenza:'Il fiume e la sua valle'Conferenza a Bosco Marengo, 1° dicembre 2023Venerdì 1° dicembre, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Bosco Marengo...
15^ edizione del CX Vallere - 3° memorial Marco De Gioanni
Gara di ciclocross a Moncalieri
(23 Novembre 2023) Si svolgerà domenica 26 novembre il 3° memorial Marco De Gioanni - CX Vallere 15^ edizione, organizzato da Cusati Bike con il patrocinio del Parco del Po piemontese.Il ritrovo è alle ore 12 presso Cascina Le...
Vitilive walking tour parte da Cascina Le Vallere
Domenica 26 novembre 2023
(23 Novembre 2023) Domenica 26 novembre 2023, dalle ore 9.30, presso la Cascina Le Vallere, in Corso Trieste 98 a Moncalieri, si terrà l’evento Vitilive walking tour, campagna di sensibilizzazione sulla patologia della vitiligine.È un'iniziativa...
'Il fiume e la sua valle'
Conferenza a Bosco Marengo, 1° dicembre 2023
(23 Novembre 2023) Venerdì 1° dicembre, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Bosco Marengo (Via Guglielmo Marconi, 18) si terrà l’incontro Il fiume e la sua valle.Una serata tra...
AAA cercansi sponsor della foresta del Po Piemontese:
Un nastro verde azzurro di 200 chilometri che crea benessere e contrasta i cambiamenti climatici
(20 Novembre 2023) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è un ente strumentale della Regione Piemonte che ha il suo asse portante nel Parco naturale del Po piemontese, un corridoio ecologico che si estende da Casalgrasso fino ai...
AMAR Piemonte ed Ente di gestione della Aree protette del Po piemontese: un legame del cuore
(20 Novembre 2023) Un altro importante passo avanti nella collaborazione tra l'Ente-Parco e l'associazione Amar Piemonte mosso nella giornata di ieri a Cascina Le Vallere.La promozione dell'indissolubile rapporto tra salute e ambiente è alla base dei due...
Il Festival della virtù civica: tutti gli appuntamenti
(Casale Monferrato, 17 Novembre 2023) Entra nel vivo il Festival della virtù civica a Casale Monferrato (AL).Ecco tutti gli appuntamenti, molti dei quali in collaborazione con l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, che è parte attiva del comitato...
Newsletter del 16 novembre 2023
(16 Novembre 2023) In questo numero in evidenza:Giornata nazionale degli alberiTante iniziative all'insegna della Foresta condivisa. "Un lungo cammino inizia sempre con un piccolo passo" è un noto aforisma, che può essere trasformato per l'occasione:...
Una domenica all'insegna della salute a Cascina Le Vallere
(16 Novembre 2023) Si terrà domenica 19 novembre, alle ore 10.30, presso Cascina Le Vallere - Corso Trieste, 98 a Moncalieri - l'evento “Meglio giocare nel Parco” a cura dell’Associazione Malati Reumatici del Piemonte (AMaR Piemonte) in...
Giornata nazionale degli alberi
(16 Novembre 2023) Giornata nazionale degli alberi, tante iniziative all'insegna della Foresta condivisa. "Un lungo cammino inizia sempre con un piccolo passo" è un noto aforisma, che può essere trasformato per l'occasione: "Lungo il Po, la Foresta...
Avviso pubblico di selezione per l'anno 2024 degli operatori selezionati volontari per le attività di contenimento del cinghiale (Sus scrofa)
(14 Novembre 2023) È possibile inoltrare la domanda per partecipare alla selezione legata alle attività dettate dal Piano di gestione e controllo demografico delle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) per il periodo 2023-2024 come da Determinazione...
Lavori in corso per la biodiversità
Eradicazione della Ludwigia peploides
(14 Novembre 2023) Sono in corso, nella zona di Bassignana, i lavori di rimozione e smaltimento della Ludwigia peploides, esotica invasiva inserita nella Black List delle specie che determinano particolari criticità sul territorio piemontese e per le quali...
Mostra 'Plastiche' a Casale Monferrato
(14 Novembre 2023) La mostra è allestita presso la ex Chiesa Mater Misericordiae in Piazza San Domenico a Casale Monferrato.È visitabile da lunedì 13 a sabato 25 novembre 2023.La mostra, inserita nel Festival della virtù civica, che vede...
Dono di Natale per la Foresta condivisa
Presto sarà Natale e anche quest’anno la Foresta condivisa del Po piemontese ha bisogno di voi
(14 Novembre 2023) La Foresta condivisa del Po piemontese è un’ambiziosa iniziativa dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, che riprendendo e consolidando gli interventi di riqualificazione ambientale avviati negli ultimi 30...
Newsletter del 10 novembre 2023
(10 Novembre 2023) In questo numero in evidenza:'Le Scienze Naturali in Piemonte e Valle d’Aosta'Convegno al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, 11 novembre a GrugliascoNella prestigiosa cornice dell’aula magna del...
Pagina 1 di 102
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016